Comunicati Stampa

“Risuoni” 2024, il più grande evento artistico in Sicilia

Leggi l'articolo completo

Musica, danza, moda, comicità, dj set, stage e laboratori

Torna anche quest’anno “Risuoni”, il più importante appuntamento musicale dedicato alle migliori tribute band. Giunto all’11^ edizione, gli organizzatori lo hanno arricchito di nuove sezioni, diventando così un vero e proprio contest artistico. I numeri: 11 serate, 54 tribute band, 24 brani inediti, 24 scuole di danza, 10 comici, 8 stilisti e 6 dj.

“L’evento – spiega Giovanni Di Prima, produttore e direttore artistico – è un “laboratorio on stage” per sperimentare e sviluppare nuove idee, ma anche opportunità, offrendo occasioni di incontro e di confronto ad artisti e operatori del settore. Nel contempo puntiamo a promuovere e valorizzare le capacità artistiche e far crescere il turismo musicale. ‘Risuoni’ ha ormai varcato i confini regionali e quest’anno le iscrizioni sono arrivate anche da altre regioni italiane”.

Prodotto da “Primamusica” e presentato da Claudia D’Amico, l’evento è ormai diventato una vetrina importante per quanti vogliono mostrare il proprio talento e costruire nuovi e prestigiosi percorsi professionali. L’edizione 2024, da giovedì 29 agosto fino a domenica 8 settembre, si terrà alle pendici dell’Etna nella “rinnovata” Arena Caudullo a Belpasso. A giudicare gli artisti ci saranno due giurie: quella critica e quella esperta, cui si aggiunge il voto popolare, espresso dal pubblico presente agli eventi e da quello on line che potrà seguire le dirette in radio e in streaming su Facebook. Il voto on line è un’altra delle novità di questa edizione. Per i primi tre classificati della sezione “Tribute band” sono previsti premi in denaro. Per tutti gli artisti vi sarà, come sempre, la promozione in radio, in tv e sui social, e la possibilità di essere inseriti nell’ambito delle produzioni artistiche di “Primamusica”. Tra le iniziative collaterali all’evento: stage, workshop e laboratori.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

13 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

13 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

13 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

14 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

14 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

14 ore ago