“rivoluzione” traffico a Catania: un risultato storico


Pubblicato il 08 Settembre 2011

100_3A Catania è arrivata una piccola “rivoluzione”: l’ “isola pedonale” in piazza Duomo e un nuovo assetto viario al centro, in particolare nell’area che fa da “ponte” fra città, aeroporto di Fontanarossa e lidi della Playa. Una zona per decenni letteralmente invasa dal traffico.

Ora, niente macchine davanti al “Liotru”: stamattina giravano le biciclette. Qualcuno non credeva ai propri occhi. In meno di una settimana, i problemi del nuovo piano stradale sembrano in via di definitiva risoluzione e anche la protesta di parte minoritaria del mondo del commercio sembra avere perso slancio.

Domattina, non a caso, con ogni probabilità l’amministrazione comunale di Stancanelli “incasserà” l’approvazione generale per il nuovo piano da parte di Confcommercio. Un risultato importante per un’amministrazione che noi abbiamo spesso criticato ma che -per amore di obiettività- in questo caso dobbiamo elogiare per lo sforzo complessivo, non ultimo quello profuso dall’esperto per la mobilità l’ing. Giacomo Guglielmo (nella foto impegnato in prima persona in via Dusmet). Indiscrezioni parlano di altre piccole modifiche al piano, che comunque nella sua articolazione complessiva ha superato la “prove del nove” dell’impatto con il traffico e soprattutto le abitudini dei catanesi. Resta l’appunto sulle modalità di azione del comune, che potevano essere altre.

Ad una settimana, quindi, dall’entrata in vigore del nuovo piano viario la Confcommercio, insieme al mercato storico Pescheria, ha convocato la stampa per fare il punto sullo stato dell’applicazione delle modifiche che hanno rivoluzionato il traffico al centro storico di Catania. Domani, venerdì 9 settembre, alle ore 10, nella sede della Confcommercio in via Mandrà 8, il presidente di Confcommercio Catania Giovanni Saguto e Francesco Sorbello, il rappresentante del mercato storico Pescheria Nino Bonaccorso e il sindaco Raffaele Stancanelli illustreranno lo stato dell’arte e si confronteranno su eventuali modifiche da apportare al fine di migliorare il piano viario. Sembra, comunque, che da parte di una parte importante del mondo del commercio arriverà un “sì” in generale al piano.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]

1 min

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima della partenza per Sabaudia (Latina) dove nel weekend ci sarà il primo appuntamento nazionale con la canoa velocità. In programma i Campionati Italiani di Fondo (5.000 metri). Domani toccherà al K1 (5.000) metri categorie Ragazzi, Ragazze, Junior maschile e femminile. In […]