Romanzo Comunale: non si solidarizza con Benanti!


Pubblicato il 04 Novembre 2016

di iena antisolidale

Chi tace è complice?

Dinnanzi la querela a Marco Benanti, reo d’aver pubblicato il comunicato stampa del movimento “Catania Bene Comune” – che, udite udite, essendo un movimento politico fa, appunto, politica – sull’intercettazione telefonica tra Mario Ciancio & Enzo Bianco, viene solo da dire “Madonna che silenzio c’è stasera!”.

Il silenzio uccide? ma anche no.

Ecco l’elenco dei non solidali che, essendo Catania un puttuso, hanno un nome e un cognome.

Marco Pitrella, “l’altro” virgola

Giulio Seminara, il “faraonico renziano” virgola

Massimo Malerba, postfrontista del No virgola

Anna Finocchiaro, ? virgola

Antonio Fiumefreddo, l’avvocato virgola

Carlo Cittadino, il commercialista virgola

Fabiola Foti, l’Urlo virgola

Pierluigi Di Rosa, PiGi virgola

Ruggero Razza, diventerà virgola

Manfredi Zammataro, bellissima virgola

Giacomo Rota, della Cigielle virgola

Giuseppe Berretta, l’onorevole virgola

Angelo Villari, l’assessore virgola

Jacopo Torrisi, pure virgola

Agatino Lanzafame, il consigliere virgola

Niccolò Notarbartolo, comunale virgola

Mario Giarrusso, “il Pokemon” virgola

Enzo Napoli, il segretario Piddì virgola

Francesco Laudani, sempre al telefono virgola

Daniele Sorelli, ci sta virgola

Claudio Fava, dall’antimafia virgola

Giovanni Burtone, il “genio della sciarpa” virgola

A za Rosa virgola

Fausto Raciti, “l’onorevole ragazzino” virgola

Manlio Messina, di F.lli d’Italia virgola

Giulio Ciccia, “il costituzionalista” virgola

Salvo Pogliese, l’eurodeputato virgola

Gianfranco Vullo, dell’Ars virgola

Per il querelato Matteo Iannitti copia & incolla, punto

…e a capo.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]