Rosario Gelsomino e Salvo Romano: “una seduta di consiglio sui migranti”

Leggi l'articolo completo

di iena politica

Il consigliere comunale e presidente della commissione consiliare permanente Urbanistica, Rosario Gelsomino, e il presidente della prima Municipalità, Salvo Romano, prendono posizione con determinazione in merito alla vicenda dei migranti che stazionano la notte lungo il Corso Sicilia. “Gli ultimi allarmanti dati -spiegano Gelsomino (nella foto in primo piano) e Romano (nella foto sotto)- parlano di 93 mila profughi provenienti dall’Africa, sbarcati sulle coste italiane dall’ottobre del 2013. Purtroppo la Sicilia e la nostra città di Catania, sono principale teatro di questa immane tragedia dell’umanità che assume ogni giorno proporzioni sempre più preoccupanti.

I livelli di emergenza legati ai rischi di sicurezza, ordine pubblico, igiene e sanità, non possono più essere sottovalutati da nessuno.
Catania, come recita lo Statuto comunale, è la città dell’accoglienza, della tolleranza, della solidarietà, della integrazione nel mondo del lavoro per i tanti stranieri che scelgono, o sono costretti a vivere a casa nostra.

Ma -ci tengono a precisare il consigliere Gelsomino e il presidente Romano- noi non possiamo più continuare a subire in silenzio e a voltarci dall’altra parte. Dobbiamo si aiutare questi uomini, queste donne, e le loro meravigliose creature, ma dobbiamo anche pensare alla nostra terra, alla nostra città e ai suoi residenti.

I silenzi imbarazzati e imbarazzanti di questa Europa di certo non ci aiutano, mentre il nostro Governo nazionale  impegnato sulla riforma costituzionale deve essere più concreto, più presente e sopratutto deve alzare la voce e pretendere il sostegno e la condivisione internazionale di questa tragedia epocale”.

Gelsomino e Romano chiedono quindi ” l’adozione di nuove, straordinarie e urgenti misure da parte del ministro degli interni Angelino Alfano, la convocazione straordinaria e urgente congiunta del Consiglio comunale di Catania e del consiglio della prima Municipalità alla presenza del sindaco di Catania Enzo Bianco, della sua Amministrazione e dei presidenti delle altre municipalità, per dibattere la drammatica tematica che rischia purtroppo di essere dimenticata ancora una volta.

Bisogna passare alle proposte concrete: una di questa potrebbe senz’altro essere l’utilizzo immediato degli immobili sequestrati alla mafia, le caserme , come ricovero temporaneo in attesa della definitiva risoluzione dell’annosa “quaestio”.”

I due chiedono infine “la creazione di una task force cittadina  permanente sul problema immigrazione e povertà che preveda oltre alle istituzioni locali, anche  il coinvolgimento della Curia, della Prefettura, del Questore, dei Comandanti dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, delle forze sindacali, delle associazioni di volontariato impegnate sul territorio”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago