L’associazione di promozione sociale lancia un appello alla dirigenza di Riscossione Sicilia in vista della scadenza del 30 aprile.
È caos nella sede di Catania di Riscossione Sicilia dove da settimane le persone sono costrette a mettersi in fila in piena notte e a tornare più volte per essere servite.
La denuncia è quella di Lievito Urbano, la neonata associazione di promozione sociale che in questi giorni ha raccolto diverse segnalazioni da parte dei suoi associati.
“È una situazione indecorosa – afferma il presidente Emanuele Bonomo – in alcuni casi è stato addirittura necessario l’intervento delle forze dell’ordine per calmare gli animi”.
Ci sono infatti poco meno di due settimane di tempo per presentare la richiesta di adesione alla definizione agevolata delle cartelle, la cosiddetta “Rottamazione Ter” – i cui termini scadono il prossimo 30 aprile – ma nonostante questo nella cittadina dell’Elefante non sono stati previsti servizi aggiuntivi e si va, invece, più a rilento del solito.
“Invitiamo la dirigenza di Riscossione Sicilia a correre ai ripari – sollecita Bonomo – e a potenziare gli sportelli proprio in questi giorni di maggiore affluenza dei contribuenti derivante dall’imminente scadenza dei termini per la rottamazione delle cartelle esattoriali”.
di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…
Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…
Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…
L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…