Rubrica Buona Domenica, processo Cara di Mineo, un rinvio continuo: solidarietà alla giustizia


Pubblicato il 16 Dicembre 2018

Il processo cosiddetto sul Cara di Mineo non è partito nemmeno il 13 dicembre: il rinvio a giudizio risale all’aprile del 2017, ora la prossima udienza è fissata al 20 marzo 2019. Due anni per cominciare il dibattimento! 

Solidarietà alla giustizia (la chiamano così). 

Buona Domenica.

Ecco la cronaca di quattro rinvii (l’ultimo per un problema di collegio)….

 

(ANSA) – CATANIA, 7 APR 2017 – Il Gip di Catania, Santino Mirabella, accogliendo la richiesta della Procura, ha rinviato a giudizio 15 persone per turbativa d’asta nell’ambito dell’ inchiesta sulla concessione dell’appalto dei servizi, dal 2011 al 2014, al Cara di Mineo. Stralciata la posizione di Luca Odevaine, presidente della commissione aggiudicatrice, il cui patteggiamento a 10 mesi mesi di reclusione è stato ritenuto non congruo. Da questa tranche dell’inchiesta è uscito il sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe Castiglione, indagato in qualità di allora soggetto attuatore del Centro accoglienza richiedenti asilo più grande d’Europa, che ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato. Tra i 15 imputati ci sono il sindaco di Mineo, Anna Aloisi; l’ex presidente del consorzio Sol.Calatino, Paolo Ragusa; l’ex direttore del consorzio ‘Calatino terra d’accoglienza’, Giovanni Ferrera; gli ex vertici delle Ati interessate.

La prima udienza del processo si terrà il 12 ottobre davanti la terza sezione penale del Tribunale.

—————————————————————————————————————————

Fonte: CataniaToday 12 ottobre 2017

Processo appalti al Cara di Mineo, rinviata la prima udienza

E’ stata rinviata al 25 gennaio, per difetto di notifiche, la prima udienza, davanti al terzo Tribunale di Catania, del processo a 15 persone nell’ambito dell’ inchiesta per turbativa d’asta e falso sulla concessione dell’appalto dei servizi, dal 2011 al 2014, al Cara di Mineo.

Dal procedimento è uscito, il 18 aprile scorso, Luca Odevaine, condannato a sei mesi di reclusione col patteggiamento. Resta ancora a parte la posizione del sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe Castiglione, indagato in qualità di allora soggetto attuatore del centro accoglienza richiedenti asilo più grande d’Europa, che ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato.

I due processi saranno unificati alla prossima udienza. Tra i 15 imputati rinviati a giudizio c’è anche il sindaco di Mineo, Anna Aloisi.

——————————————————–

/ANSA) – CATANIA, 25 GEN – E’ stata rinviata preliminarmente al 24 maggio prossimo, per la costituzione del collegio definitivo, la prima udienza, davanti al terzo Tribunale di Catania, del processo a 15 persone per turbativa d’asta nell’ambito dell’ inchiesta per turbativa d’asta e falso sulla concessione dell’appalto dei servizi, dal 2011 al 2014, al Cara di Mineo. Dal procedimento è uscito Luca Odevaine, condannato a sei mesi di reclusione col patteggiamento. Resta ancora a parte la posizione del sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe Castiglione, indagato in qualità di allora soggetto attuatore del Centro accoglienza richiedenti asilo più grande d’Europa, che ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato. I due processi saranno unificati alla prossima udienza. Tra i 15 imputati rinviati a giudizio ci sono il sindaco di Mineo, Anna Aloisi; l’ex presidente del consorzio Sol.Calatino, Paolo Ragusa; l’ex direttore del consorzio ‘Calatino terra d’accoglienza’, Giovanni Ferrera; gli ex vertici delle Ati interessate.

———————————————————————————————————

Fonte: CataniaToday 25 maggio 2018

Processo per l’appalto del Cara di Mineo, prima udienza a dicembre

E’ stata nuovamente rinviata preliminarmente al 13 dicembre prossimo, per la costituzione del collegio definitivo, la prima udienza, davanti al terzo Tribunale di Catania, del processo a 15 persone scaturito dall’inchiesta per turbativa d’asta e falso sulla concessione dell’appalto dei servizi, dal 2011 al 2014, al Cara di Mineo. Dal procedimento è uscito Luca Odevaine, condannato a sei mesi di reclusione col patteggiamento. Resta ancora a parte la posizione del sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe Castiglione, indagato in qualità di allora soggetto attuatore del Centro accoglienza richiedenti asilo più grande d’Europa, che ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato. I due processi saranno unificati alla prossima udienza. Tra i 15 imputati rinviati a giudizio ci sono il sindaco di Mineo, Anna Aloisi; l’ex presidente del consorzio Sol.Calatino, Paolo Ragusa; l’ex direttore del consorzio ‘Calatino terra d’accoglienza’, Giovanni Ferrera; gli ex vertici delle Ati interessate.

——————————————————————————————–

ANSA) – CATANIA, 13 DIC – E’ stata rinviata preliminarmente al 20 marzo 2019, per l’insediamento del collegio definitivo, la prima udienza, davanti al terzo Tribunale di Catania, del processo a 15 persone per turbativa d’asta e falso nell’ambito dell’ inchiesta sulla concessione dell’appalto dei servizi, dal 2011 al 2014, al Cara di Mineo. Dal procedimento è uscito Luca Odevaine, condannato a sei mesi di reclusione col patteggiamento. Resta ancora a parte la posizione del sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe Castiglione, indagato in qualità di allora soggetto attuatore del Centro accoglienza richiedenti asilo più grande d’Europa, che ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato. I due processi saranno unificati alla prossima udienza. Tra i 15 imputati rinviati a giudizio ci sono il sindaco di Mineo, Anna Aloisi; l’ex presidente del consorzio Sol.Calatino, Paolo Ragusa; l’ex direttore del consorzio ‘Calatino terra d’accoglienza’, Giovanni Ferrera; gli ex vertici delle Ati interessate.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Il centrosinistra valuti una candidatura di Trantino per potere vincere alle prossime elezioni! Accompagnato dai dolci suoni del “popolo catanese” in festa per la sua patrona, il sindaco di Catania sta “producendo” una nuova stupefacente “puntata” del suo “film” sulla città. Cinema d’autore di provincia, precisiamo, in linea con l’ambito di un luogo di migliaia […]

1 min

Auguri al neo direttore editoriale de “L’Identità”, auguri a Dino Giarrusso, grande professionista, rampollo di una delle famiglie più note ed influenti della sinistra catanese. Famiglia che incute rispetto a tanti, anche ai “duri e puri” della “coerenza” e dell’ “antimafia”. Auguri per un incarico prestigioso, per un incarico di vertice, mica di semplice collaborazione. […]

2 min

Lo spettacolo, che si è aggiudicato il Premio “Le Maschere del Teatro Italiano 2023” come migliore novità, ha come protagonisti Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale e Giulia Weber. foto di Gianni Fiorito Catania, 4 febbraio – La Sala Futura del Teatro Stabile di Catania ospiterà “Fratellina” di Spiro Scimone e la regia di Francesco Sframeli. Lo spettacolo, che si […]