S.A. Li Battiati, il sindaco Rubino “divorzia” da Sammartino e “sposa” De Luca


Pubblicato il 29 Gennaio 2024

“Amore” finito tra il sindaco di Sant’Agata Li Battiati, Marco Rubino, e il vice presidente della Regione Siciliana, Luca Sammartino. E’ stata, infatti, ufficializzata l’adesione di Rubino a Sud chiama Nord, il movimento politico fondato da Cateno De Luca.

Pare che i rapporti tra Rubino e Sammartino si siano lentamente deteriorati dopo il trasloco nella Lega. Rubino non avrebbe digerito la decisione e in effetti non si è mai dichiarato un sindaco di leghista, anche se nei fatti lo è stato, facendo parte del gruppo Sammartino-Sudano. Si dice che Rubino da tempo lavorasse sotto traccia per un suo trasloco. L’obiettivo: inseguire le sue mire “espansionistiche”.

Nell’ultima tornata elettorale delle regionali sperava in una sua candidatura, ma ha dovuto fare un passo indietro per dare spazio a Carmelo Corsaro, ex sindaco di San Gregorio. Quest’ultimo, come è noto, non ha ottenuto il risultato sperato, ma nemmeno Rubino, si dice, avrebbe avuto speranze. Come sindaco “brilla” soprattutto per il demerito di tanti suoi colleghi.  Il “matrimonio” con De Luca sarebbe di “interesse”. E’ un movimento politico in crescita e potrebbe avere qualche chance in più per la sua carriera politica, ma deve fare i conti con chi ha la sua stessa pensata. Insomma: Sud chiama Nord rappresenterebbe una sorta di autobus dove salire nella speranza di essere il primo a scendere e guadagnarsi un posto di rilievo per poi magari transitare altrove.

A “guidare il bus” è chiaramente De Luca che in questo momento sta cercando passeggeri “portatori di voti”. Tra i corridoi del palazzo comunale di Sant’Agata Li Battiati la notizia è rimbalzata di stanza in stanza e ha suscitato stupore anche l’adesione del capo dei Lavori Pubblici, Giuseppe Aiello. E in tanti raccontano che i rapporti in consiglio comunale sono stati, e continuano ad essere, tesi. La decisione di cambiare aria e trovare una nuova collocazione sarebbe dovuta anche a questo.

La “luna di miele” sarebbe finita da tempo e Rubino ha fatto una scelta nella speranza di non restare fuori dai “giochi” politici. Per essere chiari: si tratterebbe di un passaggio per “garantirsi” un futuro. E molti si chiedono: ma qual è il peso elettorale di Rubino? In vista delle europee ci sarà un suo impegno diretto o vuole solo prepararsi per le regionali?

Una cosa è certa: Rubino ha un piccolo gruppo di seguaci, ma non si tratterebbe di un numero sufficiente a garantirgli una elezione regionale. Molti seguaci, tra l’altro, li avrebbe persi strada facendo nel corso degli anni, ma ha sempre beneficiato del supporto del duo Sammartino-Sudano. Ma come l’avranno presa i due?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]