Sabato 21 settembre alle 18 il Palazzetto dello sport di Belpasso sarà intitolato a Mimmo e Pippo Russo


Pubblicato il 14 Settembre 2024

A seguire Cosedil Saturnia Acicastello e Domotek Volley Reggio Calabria

terranno un allenamento congiunto

Sabato 21 settembre, ore 18:00

Contrada Timpa Magna – Belpasso

Sabato 21 settembre, alle 18, il Palazzetto dello sport di Contrada Timpa Magna, a Belpasso, sarà intitolato a Mimmo e Pippo Russo. Su iniziativa del Consiglio comunale, sposata dall’amministrazione guidata dal sindaco Carlo Caputo, dopo la votazione all’unanimità dei presenti al civico consesso, i nomi dei due fratelli – che hanno fatto grande la pallavolo belpassese – saranno consegnati alla storia e legati indissolubilmente a un luogo simbolo di sport e aggregazione.

Alla cerimonia di intitolazione, che vedrà la partecipazione di autorità civili, religiose e militari, prenderanno parte anche rappresentanti della politica, stelle dello sport e una nutrita fetta della comunità belpassese, a cui i fratelli Russo – Mimmo, pioniere delle radio libere negli anni ’70 e fondatore dello storico Gruppo Rmb, e Pippo, allenatore entusiasta e infaticabile – tanto hanno dato in termini di impegno, passione ed energia.

A seguire Cosedil Saturnia Acicastello e Domotek Volley Reggio Calabria, squadre che militano rispettivamente nelle serie A2 e A3 di pallavolo, terranno un allenamento congiunto.

L’evento è organizzato dalla Pallavolo Belpasso con il patrocinio del Comune di Belpasso e della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato dalla questura di Catania Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà, stava raggiungendo proprio la sua abitazione dopo una disperata richiesta di aiuto giunta al numero unico per le emergenze relative ad un’aggressione in corso. Un ragazzino di 14 anni, da solo in strada in tarda serata, […]

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]