Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]
Sabato 5 ottobre nella Parrocchia Resurrezione del Signore, a Librino, per “Palcoscenico Catania, in scena “U volontariu” di Mons. Francesco Pennisi
Pubblicato il 01 Ottobre 2024
Catania – Sabato 5 ottobre l’associazione culturale Terre forti di Alfio Guzzetta, in chiusura del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, proporrà alle 20.00, nella Parrocchia Resurrezione del Signore, a Librino, “U volontariu” di Monsignor Francesco Pennisi. Protagonisti Antonietta Attardo, Concetto Cefalà, Letizia Tatiana Di Mauro, Gaetano Gullo, Alfio Guzzetta, Matteo Sicuro, Saro Stella ed il piccolo Andrea Caruso. Regia di Alfio Guzzetta. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti. Per Info: 349.6093918.
“U volontariu” è una sorta di gioco ironico che crea uno spaccato socio/politico degli anni Cinquanta del secolo scorso. L’autore si “diverte” ad inventare un contesto, in un paesino della Sicilia, dove, in ottemperanza delle direttive di Togliatti, necessita trovare un volontario, in occasione del conflitto coreano del 1950/53 che, insieme ad altri “volontari” di tutta Italia possa andare a difendere i “proletari” della Corea del Nord. Ovviamente nessuno è “liberamente” disponibile, per cui si innescano degli equivoci e delle soluzioni inaspettate.
Lascia un commento