SABATO PROSSIMO, H19.45, NELL’AUDITORIUM DELLA PARROCCHIA RESURREZIONE DEL SIGNORE, A LIBRINO, CONCERTO DEL DUO PIANISTICO ZAPPALA’ PER “FUORISCHEMA 2024 – LIBRINO IN MUSICA”


Pubblicato il 25 Aprile 2024

Catania – Sabato 27 aprile, alle ore 19.45, nell’Auditorium della Parrocchia Resurrezione del Signore, viale Castagnola 4, a Librino, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), nell’ambito di “Fuorischema 2024 – Librino in musica”, progetto artistico del Maestro Salvatore Daniele Pidone. Il concerto è organizzato – grazie alla disponibilità della Comunità parrocchiale di don Duilio Melissa – dal Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro e delle associazioni “Terre forti”, “Musica Insieme a Librino”, “Darshan”, “Areasud”.

In programma musiche di F. Mendelssohn B. , C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák. Per  informazioni: 095.444312  –mail@centromagma.it — Facebook (Sala Magma).

Il Duo Zappalà nasce dalla collaborazione tra i due pianisti Adolfo Zappalà e Damiano Zappalà che, accomunati da percorsi artistici simili, da diversi anni, oltre a condurre una carriera concertistica da solisti, coltivano il piacere di fare musica insieme. Entrambi, compagni di corso nella classe di Pianoforte del M° Maria Zappalà al Liceo Musicale “G. Turrisi Colonna” di Catania, hanno proseguito gli studi musicali al conservatorio di musica “F. Cilea” di Reggio Calabria col M° Rosario Pavone che li ha guidati sino al conseguimento del Diploma Accademico di II Livello, ottenuto con il massimo dei voti e la lode. Il Duo si è esibito per numerose associazioni italiane riscuotendo il consenso e l’interesse del pubblico. Recentemente, ha tenuto due concerti presso il Teatro di Marcello a Roma per l’associazione culturale “Il Tempietto”. Numerosi i riconoscimenti nazionali e internazionali ottenuti dai due pianisti: 1° Premio Assoluto con Menzione Speciale al Concorso Musicale Nazionale “Saverio Mercadante”, Napoli, 1° Premio Assoluto al Concorso Internazionale Premio “Harmonika”, Corigliano Calabro (CS), 1° Premio Assoluto e Premio “Mousiké” al Concorso Musicale Nazionale “Lodovico Agostini”, Portomaggiore (FE), 1° Premio Assoluto al 4° Concorso Musicale Nazionale “Nellina Cappellani Costa”, Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

E il “Genio Poliitico” Raffaele Lombardo mostra la “grandezza” di un “gigante d’argilla”! Lo abbiamo scritto ieri ma in poche ore l’ “Eroe dei Multipartiti”, pardon il nostro prode Alessandro Porto ha mollato Raffaele Lombardo e l’Mpa ed è passato al gruppo misto dell’Ars! Nulla di strano, o forse i limiti, come al solito, si […]

1 min

La Consigliera Comunale Simona Latino, Presidente della 9ª Commissione Consiliare Permanente del Comune di Catania, ha presentato un ordine del giorno (votato all’unanimità dal consiglio comunale) volto a promuovere una città più inclusiva e accessibile per le persone con disabilità visive, attraverso l’adozione del sistema informativo BlindTag. Il sistema BlindTag, ideato e sviluppato in larga […]

1 min

“La decisione dell’assessore Savarino di arruolare, ancorché a titolo gratuito, il marito come esperto per la comunicazione dell’assessorato da lei retto è quantomeno inopportuna. Ci chiediamo quanto nella sua scelta abbia pesato il rapporto coniugale e quanto il curriculum che l’assessore dice di avere preso in considerazione. Evidentemente la gestione nazionale del suo partito ha […]