Sac&”Insaccati”: ultime dalla tragicommedia siciliana


Pubblicato il 24 Luglio 2023

Ci sono due notizie che forse sono passate sotto silenzio: la fine dell’operatività del più grande aeroporto del Sud Italia, orgoglio dell’universo ed hub siderale; la trascurabile mancanza di acqua e luce in una città sedicente ‘a vocazione turistica’.

Le soluzioni alle due questioni da parte del Presidente della Regione Siciliana, del Ministro alla Protezione Civile e, almeno come pari grado, dell’amministratore delegato della SAC, sono state: va tutto bene; chiudiamo l’aeroporto, chiediamo l’intervento della Santa, basta polemiche oziose su quello che non avrebbe funzionato.

Bisogna dire che mai parole furono più illuminate per risolvere questioni concrete. E in effetti, bisogna dire che tutto funziona. L’acqua nelle case non c’è, ma non è necessaria, perché la puzza personale aiuta a far pace con la puzza della città. Quanto alla mancanza di elettricità, finalmente segniamo uno stop ai lussi della civiltà occidentale e americana che, diciamolo, è fin troppo decadente.

Per quanto riguarda l’aeroporto, risulta essere stata perfetta la soluzione iniziale e cioè quella scelta dall’amministratore delegato della SAC di chiudere l’aeroporto e aggiornare il tutto a data da destinarsi. In effetti, se ami questa terra perché vorresti andartene? Viaggiare è un po’ morire, diciamolo. Restiamo in vita e ognuno a casa propria.

Purtroppo a ribellarsi a questa logica il vescovo di Acireale che ha portato in processione il velo di Sant’Agata. Non si può certo limitare l’autonomia di un alto prelato e quindi pazienza.

Le pressioni di leoni da tastiera e gente che, come disse Eco, si sente libera di esprimere giudizi come se avessero contezza di questo o quello, ha costretto tutti a rivedere i programmi delle ferie. Risultato: code e caldo a Comiso, Trapani, Palermo. A Catania, solo code e caldo, invece.

Per il resto, tutto funziona. Qualche ora di ritardo per tutti e molti voli cancellati. Ma volete forse mettere in dubbio la bellezza di restare dove si sta? E la sorpresa? Dovreste pagare, per queste emozioni.

Dice bene un autore catanese famoso per aver scritto un’opera eterna e ineguagliabile come le sfumature di minchia: Torrisi, dì che non ci puoi fare una minchia e che il problema è gravissimo e qualcuno ci penserà. Io mi chiedo perché quest’uomo non sia stato eletto Papa. Anche solo per la Sicilia. Eppure parla spesso di minchie. Magari le tiene in serbo anche per dire minchiate. Che sarebbe bello, ecco.

Qualcuno si è lamentato per le condizioni misere in cui versa l’aeroporto di Comiso. Ma insomma, se non fosse stato per SAC, disse la sindaca di Comiso, forte della sua elezione plebiscitaria, l’aeroporto di Comiso sarebbe stato chiuso.

Qualcuno rispose che in effetti dipende da SAC se Comiso resta aperto oppure no, considerato che la gestione è di SAC.

Insomma, devo dire che la mia lezione è stata bene appresa e quindi c’è assoluta concordanza con questo magico spirito siciliano. Mi complimento per le mie grandi capacità di tutore e educatore. Grazie a tutti per la fiducia.

Monsieur Pangloss e il suo allievo Candido, che desidera unire la sua firma alla mia dichiarazione.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]