Salute, cure negate: i fratelli Biviano escono dall’ospedale e tornano a protestare a Roma! Malgrado l’indifferenza di uno schifoso paese!


Pubblicato il 30 Luglio 2013

Ultime dal Movimento Vite Sospese

Hanno trascorso alcune ore in ospedale, poi hanno firmato la lettera di dimissioni e questa mattina i fratelli Sandro e Marco Biviano sono tornati a protestare in piazza Montecitorio. “Non ci fermeremo, siamo pronti a lottare fino alla morte”, dicono. In piazza con loro un gruppo di disabili e i rappresentanti del Movimento Vite Sospese.”Chiediamo che ci mettano a disposizione un mezzo di soccorso, un’ambulanza, per intervenire in caso di nuovi malori”, dice il vicepresidente del Movimento Vite Sospese, Pietro Crisafulli, che aggiunge: “Le condizioni di salute dei fratelli Biviano sono precarie e vogliamo evitare che, come ieri, in caso di bisogno le ambulanze arrivino con gran ritardo”.La protesta, ormai arrivata all’ottavo giorno, continua. Oggi si sono aggiunti i familiari di altri disabili e bambini gravissimi, come il papà della piccola Sofia. “Gli unici sordi sono i politici e l’Istituto superiore di Sanità”, dicono i manifestanti, “Ma noi non molliamo, la cura Stamina deve essere garantita a tutti”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]