Iniziativa legale dopo la tragedia di qualche settimana fa, per un caso che non deve essere dimenticato…di iena giudiziaria
E’ morto il 21 febbraio scorso, facendo commuovere l’Italia: in stato vegetativo per anni, vittima anche dei divieti dello Stato contro il ricorso alle staminali. Salvatore Crisafulli è un emblema di una condizione che penalizza chi vive la sofferenza assieme alle proprie famiglie.
Le istituzioni sono sul banco degli imputati, per i divieti, le lacune, le mancanze, le indifferenze. I fratelli Pietro e Marcello hanno presentato una querela chiedendo che rispondano alla Giustizia tutti coloro che non hanno fatto il proprio dovere. I Crisafulli chiamano in causa, in particolare, i medici dell’Asp di Catania, responsabili a loro dire di una serie di mancanze per le cure necessarie al loro fratello.
Seguiremo il caso, come già fatto, auspicando che sia fatta luce -fino in fondo- e senza guardare in faccia a nessuno.
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…