Salute e cure negate, Movimento Vite Sospese: “ennesimo attacco immotivato contro Stamina. Smeraldina vince il ricorso per le staminali, Vannoni a Catania”


Pubblicato il 19 Dicembre 2013

Ecco l’ultima presa di posizione…

“in una giornata contrassegnata dalle ennesime polemiche sterili contro il metodo Stamina, una buona notizia arriva da Catania, dove un giudice ha dato il via libera alle cure con cellule staminali per la piccola Smeralda Camiolo, una delle prime bambine ad essere stata curata agli Spedali Civili di Brescia.La notizia arriva a poche ore dalla conferma della presenza del professor Davide Vannoni a Catania, dove si recherà per ricevere un premio e, con l’occasione, farà visita ad alcuni malati gravissimi.

IL MOVIMENTO VITE SOSPESE CONTRO L’ATTACCO A STAMINA”Un atto di sciacallaggio che non tiene conto di tante persone che soffrono e che rischiano di morire”. Così il presidente del Movimento Vite Sospese, Bruno Talamonti, commenta l’ennesimo attacco a mezzo stampa contro il metodo Stamina attuato oggi dal quotidiano La Stampa. In due pagine il giornale torinese si è scagliato per l’ennesima volta contro la metodica del professor Vannoni, seguito a ruota da tutti gli altri giornali nazionali, arrivati a sostenere che a Brescia non vengono somministrate cellule staminali (notizia falsa e smentita da un documento ufficiale mostrato in Tv da Vannoni), che la cura Stamina potrebbe provocare Aids e morbo della Mucca pazza, e altre corbellerie prive di fondamento.Un attacco quello di oggi che, però, non stupisce, dal momento che arriva proprio nei giorni in cui finalmente, dopo mesi di discredito, il Tar del Lazio aveva dato ragione ai sostenitori del metodo Stamina e gli stessi scienziati detrattori che lo avevano bocciato erano finiti nel mirino, poiché era stata provata la loro malafede nel bocciare Stamina. In una situazione del genere c’era da aspettarselo che i soliti “noti” non rimanessero con le mani in mano.E, infatti, puntuale si ripete il copione dei mesi scorsi: la lettera di un “professorone” al Corriere della Sera per chiedere che vengano resi noti i protocolli del Metodo Stamina, seguito a ruota da un articolo privo di firma della rivista Nature contro Stamina, fino allo schieramento odierno del quotidiano La Stampa e di tutti i media venduti nazionali.”Siamo stanchi di questa stampa falsa e assurda”, ribadisce Talamonti, “Chi scrive queste notizie dovrebbe tenere presente che si ha a che fare con malati gravissimi e con le loro famiglie, che non ne possono più di questi attacchi indiscriminati e ingiusti”.

LA VITTORIA DI SMERALDINAPer fortuna l’opera di discredito della stampa, di certa stampa, non sempre raggiunge il suo scopo. Lo dimostra la vittoria della piccola Smeralda Camiolo, che potrà continuare a curarsi col metodo Stamina. Un giudice ha dato ragione ai genitori e a chi da mesi ormai sostiene che la metodica Stamina produce effetti benefici sui bambini in cura. Soddisfatti i genitori della piccola Smeralda. “Certo adesso bisognerà vedere come trasportare la bambina da Catania a Brescia”, dice il papà Giuseppe Camiolo, “questo pensiero ci desta qualche preoccupazione. Speriamo si trovi una soluzione”.

VANNONI A CATANIAIl professor Davide Vannoni domani, 20 dicembre, sarà a Catania per ritirare il premio Maugeri. In occasione della sua presenza in Sicilia, Vannoni, insieme al vicepresidente del Movimento Vite Sospese, Pietro Crisafulli, e altri rappresentanti del movimento e dei disabili, si recherà a far visita alla piccola Smeralda, a Maria Vittoria, una bimba affetta da Sma1, che per due volte si è vista negare da un giudice le cure Stamina; ad Aurora Pulvirenti, 62 anni, malata di Sla e in lista di attesa a Brescia e infine all’architetto Giuseppe Marletta, in coma dopo un errore medico. Alla visita da Smeraldina sarà presente Vanessa Ferreri del Movimento 5 Stelle, in Commissione Sanità nella Regione Sicilia.Fuori dal teatro Abc verranno allestiti dei banchetti con in vendita le “Arance della Speranza”. Una iniziativa di beneficenza per Stamina organizzata dal Movimento Vite Sospese e da Sicilia Risvegli onlus. Alle 17,30 alcune famiglie dei disabili si incontreranno con il professor Vannoni presso Agrihotel, al Casale del Sole (tel. 095/455138) per fare il punto della situazione”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]