Salute negata e Stato strafottente, fratelli Biviano: settimo giorno di protesta davanti a Montecitorio


Pubblicato il 29 Luglio 2013

Nuovo comunicato del “Movimento Vite Sospese”: la testimonianza del nonno di Federico (nella foto un simbolo di questa lotta, Salvatore e Pietro Crisafulli, due eroi).

Stanno in strada, davanti a Montecitorio, ormai da una settimana e non hanno nessuna intenzione di andarsene. I fratelli Sandro e Marco Biviano di Lipari, affetti da distrofia muscolare, continuano la loro protesta per ottenere le cure col metodo Stamina per loro e per tutti gli altri come loro. Dopo aver trascorso l’ennesima notte in strada, stanno continuando a manifestare, tra atti di solidarietà, indifferenza e politici che vanno a informarsi sui motivi della protesta. Il Movimento Vite Sospese, che li sostiene, ha invitato a non lasciarli soli in questa battaglia nella quale si stanno giocando tutto, in primis la vita.Domenica 28 luglio a sostenere i fratelli Biviano e gli altri disabili c’era anche Felice Massaro, il nonno di Federico, un bimbo affetto dal morbo di Krabbe. Ecco la sua testimonianza:

«Ieri, domenica 28 luglio, i fratelli Biviano e altri pazienti hanno affrontato la sesta giornata di protesta e di sofferenze. I carabinieri e i poliziotti, ormai, non hanno più il compito di vigilare ma svolgono quasi un compito di protezione. Sono stati sistemati un bagno chimico, due materassi, un gazebo dove i vigili urbani (ai quali sono ormai demandati i poteri di protezione civile) mettono a disposizione bottiglie d’ acqua o di bevande varie.Quando ancora i nostri amici dormivano in piazza sono arrivati numerosi sostenitori. Michel Fabrizio, il gladiatore romano della SBK, è stato presente fin dalle prime luci del mattino. Tornerà fino a lunedì quando dovrà partire per Silverstone.Verso le 9 è arrivato un corteo di moto rombanti dell’Associazione Nazionale Forze Armate. La loro partecipata solidarietà è stata molto commovente. Hanno offerto caffè e brioche a tutti, hanno accudito i nostri cari ammalati, hanno offerto per il pranzo pizze e bevande congedandosi con il loro saluto romboso verso mezzogiorno.Verso le tredici la mamma di un ammalato ha portato pastasciutta per tutti. Un’altra mamma è venuta da Cassino, insieme al suo meraviglioso e commosso marito, per conoscere i fratelli Biviano. Ha due figli con la leucodistrofia metacromatica. È stata vicino a Sandro per tutto il pomeriggio e, prima di andare via, ha insistito per lasciare un contributo in denaro.I turisti distratti, che passano da quelle parti per vedere la facciata di Montecitorio, rimangono stupefatti nel vedere pazienti in rotelle, materassi, manifesti. S’informano, solidarizzano, si allontanano con i volti rattristiti. Il Bel Paese, ormai, diffonde un nuovo volto crudele.I nostri parlamentari erano al mare».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]