Salvini a Catania: “Non una di meno” annuncia azione


Pubblicato il 30 Settembre 2020

A contestare la presenza della Lega a Catania scende in campo anche “Non Una Di Meno” il movimento transfemminista internazionale, che annuncia la sua presenza all’ingresso del Porto di Catania proprio in concomitanza con l’inaugurazione alla Vecchia Dogana.

“Annunciato via social, è già previsto per giovedì 1 ottobre alle 19.00,  il flash mob che nell’ultimo anno ha fatto il giro del mondo.

Si svolgerà fuori dalla Vecchia Dogana dove nel frattempo si terrà l’inaugurazione della tre giorni di incontri con leghisti da tutta Italia.
Invitando a portare l’ormai famoso fazzoletto fucsia dichiarano:

“L’1 ottobre sarà un dei tanti momenti di lotta e di presa di parola contro la lega, Salvini e più in generale un modello permanente di attacco alle donne (migranti e non): dalla gerarchia degli stupri a seconda di chi li commette e di chi li subisce, alla violenza dei confini e all’utilizzo dei social come clava per disciplinare personalità dissidenti ( da Carola Rackete alle giovanissime giovanissime studentesse).”
E facendo riferimento alle proposte politiche portate avanti dal partito di Matteo Salvini aggiungono: “Non possiamo dimenticare gli attacchi alla salute riproduttiva e al diritto all’aborto, lo scampato pericolo del ddl Pillon, strumento feroce di disciplinamento e complice con mariti e padri violenti e la funzione di ponte che in Italia la Lega crea sia col mondo delle destre reazionarie di tutta Europa che con la galassia integralista andata in scena a Verona che vuole imporre un modello di famiglia funzionale alla produzione e riproduzione di un ordine patriarcale e di gerarchie sociali e di genere. Per questo abbiamo lanciato un invito alla partecipazione per l’1 ottobre alle 19:00 all’ingresso del porto vecchia Dogana (Varco Dusmet)!”

Inspiratosi ed in continuità con lo storico NiUnaMenos messicano e argentino anche il movimento italiano, nelle sue diramazioni locali, lotta contro la violenza di genere in tutte le sue forme.
L’azione “Un Violador en tu Camino” è stata ideata dal collettivo femminista #Lastesis, ed è esplosa il 25 novembre in Cile, per poi diffondersi in tutto il mondo. Il collettivo cileno ha chiamato a raccolta tutte le donne e dissidenti per riproporlo nelle proprie città, nella propria lingua. La risposta non si è fatta attendere.

Sarà quindi questo il primo appuntamento del calendario di contestazioni lanciato dalla rete “Mai con Salvini Sicilia” che troverà il suo picco in una grande manifestazione regionale sabato 3 mattina a piazza Verga.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]