Salvo Pogliese non è cosa di fare il sindaco


Pubblicato il 09 Luglio 2020

di iena marco pitrella

È la svolta a destra, troppo a destra, bellezza! Salvo Pogliese, è stato il “Sole24Ore” a dare la notizia, è risultato solo al 103eismo posto nella classifica di gradimento delle città capoluogo di provincia. E sono 105 in tutto; insomma, è arrivato terzultimo.

Il motivo è sempre quello: non è cosa sua.

Il sindaco non ha una visione, come immagina la città non si sa.

Cosa abbia fatto in questi anni non s’è capito… e non s’è nemmeno visto.

Non s’è capito cosa abbia fatto lui, il sindaco, e un tale Ludovico Balsamo, assessore alle attività produttive e politiche giovanili; e non s’è capito cosa abbia fatto un tale Michele Cristaldi, assessore al centro storico e periferie; e ancora, non s’è capito cosa abbia fatto un tale Pippo Arcidiacono assessore alle infrastrutture e non s’è capito cosa abbia fatto un tale Sergio Parisi assessore allo sport. E non s’ capito neanche cosa abbia fatto Alessandro Porto, “il bello e impossibile” fra gli assessori.

Una foto qua e una foto là, un’inaugurazione qua e un’inaugurazione là, come quando la satira supera la realtà; e allora sembrano vere le pagine facebook – di satira per l’appunto – come “Salvo Pogliese ora che sei sindaco tagliati i capelli” o, piuttosto, “Un sorriso ogni giorno di Pogliese, per amore di Catania e senza spese”.

Perché la domanda va domandata, dunque: cosa hanno fatto e cosa stanno facendo?

Magari se ce lo volesse dire Nuccio Molino, capo dell’ufficio stampa del comune sarebbe cosa gradita. Lui, Molino, signore, pardon monsignore della comunicazione del sindaco e degli assessori. Proprio Molino, un po’ Richelieu e un po’ Mazzarino (pare ne sia convinto…) ce lo dica cosa hanno fatto e cosa stanno facendo il sindaco e gli assessori.

Ce lo dica e ce lo dicano; non si sa mai il prossimo anno, Salvo Pogliese possa rifarsi: da terzultimo a quartultimo.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]