Salvo Pogliese (PdL): “Sì all’intitolazione di una via ad Almirante, superare il veleno delle contrapposizioni ideologiche”


Pubblicato il 03 Dicembre 2012

di iena politica
“Credevo che gli steccati ideologici fossero stati superati da tempo, che fossero stati metabolizzati i motivi storici che hanno lacerato il nostro Paese, che fosse stata recuperata una memoria condivisa quale elemento di maturità e crescita civile dell’Italia. Ma evidentemente per alcuni ancora non è così, alcuni che nel 2012 si ostinano a vivere nel superato secolo delle ideologie.” Così l’on. Salvo Pogliese, deputato regionale del Popolo della Libertà, interviene in merito alle polemiche sull’intitolazione di una strada di Catania a Giorgio Almirante (nella foto con il compianto caporedattore della Gazzetta del Sud, Domenico Calabrò, alla fine degli anni ’70).
“Sono già centinaia i Comuni italiani – continua il parlamentare – che hanno intitolato una loro strada ad Almirante, un leader che ha occupato un posto politico di primo piano nella storia della nostra Repubblica, contribuendo con la sua moderazione e lungimiranza alla pacificazione tra gli italiani e costituendo sempre un esempio di onestà e moralità politica. Intitolare una via della nostra Catania ad Almirante, città che è sempre stata nel cuore del leader del Msi, amore ricambiato con costanti bagni di folla durante i suoi memorabili comizi a piazza Università, costituirebbe un riconoscimento ad un grande italiano stimato da tutte le forze politiche di la dagli schieramenti. Chi si oppone a una Via Almirante nel nome dell’antifascismo e della resistenza dimostra, non solo di non conoscere la figura di Almirante, ma anche di voler continuare ad iniettare il veleno delle contrapposizioni ideologiche, che tanti danni ha provocato, nel corpo sociale italiano.”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]