Salvo Pogliese:”Lombardo nobel per la politica clientelare”. La replica di Giuseppe Arena:”l’amico Pogliese al Telegatto 2012″


Pubblicato il 28 Giugno 2012

di iena politica

La campagna elettorale per le regionali di ottobre è già entrata nel vivo e si avverte dai toni appassionati dei candidati. Il duello che si propone con più insistenza è quello tra il Pdl di Giuseppe Castiglione e il Mpa di Raffaele Lombardo. E così può starci che voli qualche dichiarazione capace d’inclinare un rapporto d’amicizia che dura da anni.

A far divampare l’incendio ci ha pensato un’uscita di Francesco Cascio, esponente del Pdl siciliano e attuale presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, che nel spiegare uno dei motivi della sua mancata ricandidatura alle regionali ha chiosato: “la gestione del governo Lombardo è stata clientelare”.

Apriti cielo! Ecco arrivare il nuovo rampollo autonomista Nicola D’Agostino, pronto a replicare. Per chi non lo sapesse D’Agostino ha talmente conquistato la fiducia di Raffaele Lombardo che in men che non si dica è stato chiamato a ricoprire ruoli apicali nel Mpa. Con la fuoriuscita di Francesco Musotto è divenuto il nuovo capogruppo all’Ars, superando la concorrenza anche di figure indubbiamente più carismatiche della sua. Ma, come si dice spesso, l’amore è cieco.

Bene, secondo D’Agostino: “Cascio, che ha una certa confidenza con le clientele, anche per una antica e nobilissima tradizione familiare, attività che credo non abbia minimamente smesso di esercitare nemmeno da presidente dell’Ars, tenta di nascondere il fatto più rilevante di questi anni. Che, cioè, il governo Lombardo tutto ha fatto tranne che confermare prassi legate al consenso immediato delle clientele”.

L’on. Nicola D’Agostino avverte anche l’esigenza di comunicare a Cascio che: “Anzi Lombardo ha avuto il coraggio di cambiare, creando nuovi equilibri politici e gestionali della nostra Regione, tentando di liberarla finalmente dal giogo e dallo sfruttamento di quei poteri economici che hanno alimentato contrasti e conflitti drammatici. Per queste ragioni oggi Cascio dice di non volersi candidare, perchè sono venuti meno i suoi riferimenti tradizionali ai quali era legato, a cominciare dal suo partito, che senza Berlusconi rischia di implodere”.

Riapriti cielo! E’ il turno di Salvo Pogliese, vicecapogruppo del Pdl all’Ars che candida Raffaele Lombardo al nobel per la politica clientelare (e questa volta non ci sarebbe neppure bisogno dell’aiuto del Pd…): “Forse -riflette Salvo Pogliese- un colpo di sole, in questa calda giornata di giugno, ha determinato la reazione delirante dell’amico Nicola D’Agostino dell’Mpa, che nello sforzo, goffo, di difendere l’indifendibile, critica pesantemente il presidente dell’Assemblea, attribuendogli connotazioni, quali quella di proteggere clientele, di cui il suo capo indiscusso, Raffaele Lombardo, è Premio Nobel. Cascio, al contrario di Lombardo è un ottimo presidente che ha dimostrato grande dinamismo, efficienza e alto senso delle Istituzioni”.

Il cielo si riapre ancora. Stavolta è Giuseppe Arena, uno che, in termini di vivacità e lealtà, ha sempre dato tanto al Mpa pur non avendo mai avuto riconosciuti quei ruoli apicali accessibili solo con gli occhi dell’amore: “Dato che in questi giorni si parla tanto di candidature, ritengo che l’amico Pogliese possa degnamente figurare tra i componenti la giuria del Telegatto 2012”. Salvo Pogliese al Telegatto? Ma ve lo immaginate? Per Arena sarebbe possibile, d’altronde se Lombardo può aspirare al nobel…

“Le sue verità assolute, però, non riusciranno minimamente a confondere l’elettorato siciliano chiamato ad esprimere un sereno giudizio sull’operato di una giunta regionale e di un presidente della Regione che, quanto a riforme, rettitudine e rinnovamento – ha affermato Arena che di Pogliese è sempre stato un buon amico fin dai tempi di Alleanza nazionale – non hanno assolutamente nulla da imparare. Nella speranza quindi che l’amico Pogliese possa concentrarsi invece sugli esami di riparazione del proprio partito, bocciato a più non posso da tutto e tutti, lo invitiamo ad analizzare con maggiore spirito critico e con minore faziosità l’operato del governo Lombardo che tanto si è speso, con risultati positivi assai concreti, per il bene della nostra Sicilia”.

Che dirvi, le elezioni si avvicinano, le temperature salgono, le amicizie rischiano…


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]