San Giovanni La Punta, quando la pezza è peggio del buco


Pubblicato il 07 Giugno 2024

Nei giorni scorsi abbiamo parlato di una “anomala” attività sociale, culturale, sportiva e di intrattenimento svolta all’interno di un comitato elettorale. Nello specifico l’organizzazione di corsi, mostre, incontri sociali, balli e canti. Iniziative pubblicizzate su facebook e rivolte a tutti i puntesi.

Ma ora scopriamo che non si tratta di attività pubbliche, ma di iniziative private riservate agli iscritti di un partito politico. Insomma: riservate solo ai tesserati. Facciamo osservare che le regole valgono anche per le attività private e sono sempre necessarie tutte le autorizzazioni, oltre agli adempimenti previsti. L’interrogativo rimane: i locali sono idonei a svolgere queste attività? I recenti controlli dei vigili urbani cosa hanno riscontrato?

Altra questione: l’organizzatore delle attività, esponente di Forza Italia, partito che sostiene l’attuale amministrazione sin dall’insediamento, dice che il paese è spento e che questo genere di iniziative puntano a rivitalizzare la comunità. Ci permettiamo di far notare che queste cose avrebbe dovuto e dovrebbe organizzarle l’amministrazione e Forza Italia ha tutti gli strumenti per pungolare il sindaco e la giunta di cui fa parte. Le parole usate dall’organizzatore, che è anche esponente di Forza Italia, bocciano in toto l’operato dell’amministrazione.

Ma c’è di più: boccia anche il ruolo svolto da Forza Italia, sostanzialmente complice delle mancate scelte di sindaco e giunta. Strano che noti questo dopo 9 anni. Ma Il motivo vero di tutto questo attivismo è un altro: Forza Italia sta tentando una fuga in avanti in vista delle elezioni comunali del 2025, tant’è che da tempo gira voce che subito dopo le europee uscirà dalla maggioranza.

E in paese girano poi tante voci che riguardano gli anziani soli che sarebbero, secondo queste ipotesi, diventati oggetto di strane attenzioni. Ma questa è un’altra storia. Una storia di cui tutti parlano e si interrogano. E che andrebbe approfondita.

Tornando al punto: ci auguriamo che l’amministrazione, attraverso i vigili urbani, verifichi il rispetto delle regole, delle autorizzazioni e soprattutto delle condizioni di sicurezza. E nel contempo approfondisca alcune questioni che sono sulla bocca di tutti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]