Nei giorni scorsi abbiamo parlato di una “anomala” attività sociale, culturale, sportiva e di intrattenimento svolta all’interno di un comitato elettorale. Nello specifico l’organizzazione di corsi, mostre, incontri sociali, balli e canti. Iniziative pubblicizzate su facebook e rivolte a tutti i puntesi.
Ma ora scopriamo che non si tratta di attività pubbliche, ma di iniziative private riservate agli iscritti di un partito politico. Insomma: riservate solo ai tesserati. Facciamo osservare che le regole valgono anche per le attività private e sono sempre necessarie tutte le autorizzazioni, oltre agli adempimenti previsti. L’interrogativo rimane: i locali sono idonei a svolgere queste attività? I recenti controlli dei vigili urbani cosa hanno riscontrato?
Altra questione: l’organizzatore delle attività, esponente di Forza Italia, partito che sostiene l’attuale amministrazione sin dall’insediamento, dice che il paese è spento e che questo genere di iniziative puntano a rivitalizzare la comunità. Ci permettiamo di far notare che queste cose avrebbe dovuto e dovrebbe organizzarle l’amministrazione e Forza Italia ha tutti gli strumenti per pungolare il sindaco e la giunta di cui fa parte. Le parole usate dall’organizzatore, che è anche esponente di Forza Italia, bocciano in toto l’operato dell’amministrazione.
Ma c’è di più: boccia anche il ruolo svolto da Forza Italia, sostanzialmente complice delle mancate scelte di sindaco e giunta. Strano che noti questo dopo 9 anni. Ma Il motivo vero di tutto questo attivismo è un altro: Forza Italia sta tentando una fuga in avanti in vista delle elezioni comunali del 2025, tant’è che da tempo gira voce che subito dopo le europee uscirà dalla maggioranza.
E in paese girano poi tante voci che riguardano gli anziani soli che sarebbero, secondo queste ipotesi, diventati oggetto di strane attenzioni. Ma questa è un’altra storia. Una storia di cui tutti parlano e si interrogano. E che andrebbe approfondita.
Tornando al punto: ci auguriamo che l’amministrazione, attraverso i vigili urbani, verifichi il rispetto delle regole, delle autorizzazioni e soprattutto delle condizioni di sicurezza. E nel contempo approfondisca alcune questioni che sono sulla bocca di tutti.
“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del…
comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo…
intervista di ienesicule. 1) Presidente Anastasi lei ha commesso qualche errore politico in relazione a…
VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna "In viaggio con Bardamu", incontro e presentazione…
comunicato ufficio stampa Regione Siciliana Nuove scoperte archeologiche al Parco di Selinunte: riaffiorano la porta…
comunicato stampa Caos nella maggioranza dopo la decisione del gruppo dell’MPA di non partecipare al…