San Gregorio, ‘Centro intrattenimenti Sofocle’: il Tribunale evidenzia l’inerzia del Comune e lo ‘invita’ a costituirsi


Pubblicato il 28 Giugno 2012

di iena sangregorese

“Agli atti non emerge alcuna iniziativa (positiva o negativa) che la Giunta Municipale abbia assunto al fine della costituzione di parte civile nel processo penale, ricorre il requisito dell’omissione e inerzia dell’ente territoriale”. Con queste parole il Tribunale di Catania sezione terza penale, presieduto dalla dott.ssa Recupido (alateri dott.ri Cannella e Bacianini) ha accolto la costituzione di parte civile, in sostituzione dell’Amministrazione comunale rimasta inerte, di un cittadino di San Gregorio di Catania.

<<Centinaia di interrogazioni al sindaco Remo Palermo ed una mozione depositata in Consiglio comunale e dallo stesso approvata nell’aprile del 2011 affinchè Palermo si costituisse parte civile nel processo penale in corso al Tribunale di Catania per i reati commessi nella realizzazione del Centro Intrattenimenti Sofocle. Ma dal primo cittadino solo silenzio sospetto ed ambiguo – afferma l’avv. Ivan Albo (nella foto) costituitosi per conto di un elettore del comune nel processo – silenzio che il tribunale ha definito inerzia ingiustificata. Una vittoria incalcolabile per la tutela della cittadinanza, una vittoria di legalità contro l’assenteismo dell’amministrazione Palermo in questa vicenda>>.

Inerzia, quella del Sindaco Palermo, alla quale il tribunale di Catania ha disposto con ordinanza venga data immediata soluzione. <<L’ordinanza del Tribunale – continua il consigliere Albo – verrà notificata al sindaco Remo Palermo imponendogli di costituirsi sostituendo l’elettore surrogante. Palermo si era permesso di definire illegittima l’iniziativa processuale, il Tribunale penale ha ritenuto, diversamente, non solo legittima l’inizitiva processuale dell’elettore (mio fratello, che ringrazio) ma che di ingiustificato vi sia stata solo la sua gravissima inerzia e quella della sua amministrazione, della quale dovranno rispondere politicamente ai cittadini e processualmente immediatamente adeguandosi nominando un legale in giudizio, così come ho sempre preteso accadesse>>.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]

1 min

Recarsi al cimitero di Catania per deporre un fiore sulla tomba di un caro defunto rappresenta un’impresa tutt’altro che semplice per una persona con disabilità. Le difficoltà aumentano notevolmente nei giorni di apertura delle Confraternite. A denunciarlo è Gabriele Cataldo, responsabile provinciale dell’Ufficio Politiche della Disabilità della UGL di Catania. «Le Cappelle provviste di stalli […]

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una cavalla di soli 2 anni era stata lasciata all’interno di un recinto, senza acqua né cibo, ma è stata salvata dalla Polizia di Stato, che l’ha sequestrata ed affidata presso un’azienda del ragusano che se ne prenderà cura in attesa di rintracciare il legittimo proprietario. I poliziotti della […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 08.05.2025 Tolte le ultime transenne protettive, sono stati ufficialmente aperti questa mattina a Catania il Parco Serafino Famà in viale Raffaello Sanzio e il nuovo parcheggio scambiatore con annessa stazione bus. Si tratta di un’ampia area verde attrezzata per il fitness e l’attività fisico-motoria, a disposizione dei cittadini. In rappresentanza […]