Cronaca

SAN GREGORIO DI CATANIA: UN MEGA CENTRO SPORTIVO ALL’ORIZZONTEANCORA CEMENTO ALLE FALDE DELL’ETNA ?

Leggi l'articolo completo

Occorre anche riconoscere linearità e coerenza alla politica quando persegue senza indugio i propri programmi. Come sta avvenendo al comune di San Gregorio di Catania con l’attuale amministrazione – in perfetta continuità con la precedente – che unita e salda come il cemento che sta spargendo incessantemente sul territorio comunale, porta avanti con perseveranza idee e progetti.

 Tutti però all’insegna della manicola e del calcestruzzo. E di calcestruzzo ce ne vorrà parecchio se la prossima settimana in consiglio comunale ci sarà, in un’apposita seduta prevista, il nulla osta ad un mega progetto di edilizia sportiva che occuperà ben 14000 metri quadri di superficie (avete letto bene non ho battuto uno zero in più…) di un’area attigua al viale Europa. Il faraonico piano edilizio prevede 2 campi da tennis in terra rossa, 6 di padel coperti ed un ulteriore paio per eventi nazionali e/o internazionali con possibile allestimento di tribune smontabili. Inoltre si parla di roof garden, ristorante, servizi, foresteria, un solarium ed una piscina con annessi spogliatoi coperti. Insomma una sproporzionata colata cementizia che annegherà una porzione del territorio comunale peraltro congestionata da un traffico veicolare vertiginoso, destinato a crescere a dismisura su un’arteria già adesso disseminata di veicoli come neanche il centro di New York. 
Il solerte assessore Cambria, con cui abbiamo scambiato due chiacchiere, esclude – beato lui – problemi di incremento della circolazione veicolare, tesse le lodi degli illuminati imprenditori che promuovono il progetto – su territori privati in regime convenzionale con il comune – e ci racconta la storiella dell’importanza sociale dell’iniziativa con attenzione per gli studenti delle scuole, per i disabili, oltre alla solita favoletta dei giovani da destinare allo sport in luogo dell’intontimento da social. Peccato che Cambria dalla sua pagina facebook racconti il paese come una nuova Ginevra per merito della solerzia sua e della giunta di cui fa parte, quando chi scrive ha visto con i suoi occhi trasformarsi il proprio comune di residenza in una sorta di paradiso dei carpentieri immerso nello smog delle migliaia di vetture deii neo residenti in crescita vertiginosa.

Ma questa è un’altra storia. Abbiamo sentito sulla questione centro sportivo anche il consigliere di opposizione Palermo  che, se non altro, manifesta prudenza e preferirebbe, con i suoi colleghi di gruppo, che il progetto fosse approfondito e non sposato lancia in resta dall’amministrazione Sgroi e dai suoi sodali il cui unico obiettivo- questo lo aggiungiamo noi – sembra essere quello di ingolfare il territorio comunale oltre ogni ragionevole logica. 
È necessario questo mega galattico centro sportivo ? Serve il bene della comunità ? O gli interessi di imprenditori alla costante ricerca di profitti ? E non si ritiene che si stia sottoponendo il territorio comunale  ad uno stress ormai insopportabile?

Poniamo domande ed osserviamo basiti quanto accade a San Gregorio nel silenzio di una comunità inebetita, disinformata dalla stampa mainstream ed obnubilata dagli aedi della giunta lesti soltanto ad omaggiare una sindacatura la cui fame edilizia sembra non avere fine E questo, ci consentirete, accresce il nostro timore 
Saluti preoccupati

Luca Allegra.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

19 ore ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

24 ore ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

1 giorno ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

1 giorno ago

Dal 30 maggio al 2 giugno Alex Saviuk sarà per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…

2 giorni ago