SANITA’…A PEZZI, CATANIA, DENUNCIA DELLA CONSIGLIERA ERIKA MARCO: “INCONCEPIBILE LA CHIUSURA DEL REPARTO MAXILLO-FACCIALE DEL ‘VITTORIO EMANUELE’ “


Pubblicato il 02 Novembre 2014

Ecco il testo del comunicato:

“La chiusura del reparto maxillo-facciale del Vittorio Emanuele é assurda poiché frutto di una scelta scellerata che costringe migliaia di pazienti a viaggi della speranza e che provoca, al contempo, un aggravio di spesa per la Regione per diversi milioni di euro”. Questo il commento della consigliera Erika Marco dopo i mesi di silenzio da parte proprio della Regione in merito a una delle strutture più importanti per la Sicilia orientale.

Il reparto maxillo-facciale è stato chiuso lo scorso gennaio nonostante un attivo annuale di un milione di euro: esso era l’unico nell’isola a prestare diversi servizi di chirurgia In caso di malformazioni, tumori o incidenti.

Il reparto poteva contare su circa 20 posti letto, sia a pagamento che gratuiti, ed era sempre attivo: “nella mani del dott. Marcello Marchi, che ha gestito egregiamente il reparto, passavano persone di tutte le età, compresi i bambini. Adesso queste stesse persone – dichiara ancora il consigliere Erika Marco – sono costrette ad andare fuori. Ma ricordiamoci che non tutti hanno le possibilità economiche per farlo è una Regione che ha a cuore la sorte dei propri cittadini non dovrebbe permettere che ciò avvenga. Soprattutto quando si parla di un reparto che operava 40 persone al mese, che produceva utili e che faceva risparmiare proprio la Regione che, invece, ora spende 47.300€ per ogni paziente che deve sottoporsi alla ricostruzione della mandibola ed è obbligato ad andare a Milano per farlo”.

A Catania sono rimasti solo due/tre posti letto tra l’altro assegnati al reparto di Ortopedia.

“Ma proprio per la grande esigenza che ha il nostro territorio questi posti non possono bastare” – conclude la consigliera Erika Marco che sostiene la decisione di alcuni pazienti di dare vita a una petizione on-line affinché si sensibilizzi l’assessorato alla Salute.”        


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]