Sanità “aggredita”, arriva il sottosegretario Faraone al “Vittorio Emanuele”, l’Anaao Assomed: “inutile passerella politica”

Leggi l'articolo completo

ECCO IL COMUNICATO DEL SINDACATO:

DICHIARATO LO STATO DI AGITAZIONE

Domani, lunedì 9 gennaio, incontro in ass.to regionale alla Sanità, a Palermo, sulla Rete ospedaliera

“CATANIAL’incontro – a porte chiuse – del sottosegretario del Ministero della Salute on.le Davide Faraone, dell’assessore reg.le al ramo Baldo Gucciardi, il dir. del Vittorio Emanuele Paolo Cantaro, con i medici del Pronto Soccorso dell’OVE a cui ha preso parte anche il vice Questore vicario di Catania Serafina Fascina in rappresentanza delle forze dell’Ordine (insieme ad alcuni agenti di Polizia), voluto per trovare una soluzione definitiva all’ormai cronico problema delle aggressioni, si è risolto in una passerella politica che nulla ha risolto.

Incontro nel quale hanno espresso in modo forte e chiaro, con tanto di cartelli, la loro protesta anche i dirigenti medici precari dell’OVE, in rappresentanza di tutti i precari della Sicilia. Non si possono fare deroghe per gli universitari. La norma deve essere uguale per tutti.

Una visita, quella dei due politici, che non ha portato soluzioni se non solo un ulteriore segnale di solidarietà, che poco porta nella quotidianità del lavoro, per chi è costretto a fronteggiare ogni problema.

Il Pronto Soccorsospiega Elisabetta Lombardo, dirigente Anaao e medico del P.S. del Vittorio Emanuele, in servizio al momento dell’incontroè diventato il faro della notte che illumina l’isola dove tutti approdano. Il P.S. che dovrebbe essere l’ultima frontiera invece è diventata la prima linea dove ogni paziente si presenta. Noi come medici in esercizio al P.S. siamo ormai stanchi ed esasperate e non crediamo più alle promesse che, per inciso, restano parole vuote che non si tramutano in fatti concreti”.

E a poco sono valsi i complimenti che il sottosegretario Faraone ha esternato alla categoria dei medici impegnati nei Pronto soccorso definendo il loro “un lavoro d’eccellenza” se poi le aggressioni sono in costante aumento.

Domani lunedì 9 gennaio intanto, “ci presenteremo all’incontro con l’asse.re reg.le alla Sanità Baldo Gucciardispiega Pietro Pata, segr. reg.le Anaao Assomed Sicilia – in stato di agitazione perché dall’assessore gradiremmo e vorremo delle risposte chiare, altrimenti non è escluso, dopo l’approvazione dei nostri organi statutari (nella riunione del prossimo 12 gennaio), la proclamazione dello sciopero, per i seguenti motivi:

1.           Ritardo Decretazione Rete Ospedaliera

2.           Ritardo definizione e attuazione delle Procedure di Stabilizzazione Precari

3.           Le gravissime condizioni in termini di sicurezza del personale nei Pronto Soccorso

4.           Sospensione  dell’aspettativa (art. 11 CCNL 2004) del personale indeterminato

5.           ASP AGRIGENTO: l’anomalo modulo di liberatoria

6.           ASP TRAPANI: la situazione Pantelleria e Mazara

7.           Concessione deroghe assunzione a tempo indeterminato personale docente universitario.”

 

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

11 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago