Sanità all’italiana, atto quarto: anche Pietro, fratello di Salvatore Crisafulli, in sciopero della fame!


Pubblicato il 17 Luglio 2012

Si fa davvero ulteriormente drammatica la vicenda che mette sotto accusa il sistema sanitario che impedisce le cure. Nel Paese in cui si fanno proclami in difesa della vita. Occorre che tutti facciano la loro parte, a cominciare dalla politica

Di iena sanitaria, Marco Benanti

Anche Pietro Crisafulli, fratello di Salvatore (nella foto), ha deciso di iniziare lo sciopero della fame. “All’ottavo giorno di protesta -ha detto il presidente di ‘SiciliaRisvegli onlus’- dalle Istituzioni nessun segnale. Se muore mio fratello morirò anch’io. Prima di dimettersi, Lombardo faccia qualcosa di buono per la Sicilia”.

E’ sempre più drammatica la situazione che si vive attorno a Salvatore Crisafulli, il 46enne catanese affetto dalla sindrome di locked-in, da nove in stato vegetativo dopo un incidente stradale, in protesta contro il sistema sanitario nazionale che non gli consente di sottoporsi al trapianto delle staminali mesenchimali in Sicilia, a causa della mancata creazione di laboratori ad hoc sull’isola in cui coltivare questi particolari tipi di cellule. Per questo Salvatore aveva deciso di ricorrere allo sciopero della fame: ora lo segue suo fratello.

Secondo Pietro, presidente dell’associazione “Sicilia Risvegli onlus”, “gli ostacoli frapposti dalla sanità alla creazione di questi laboratori specializzati e dunque al trapianto delle staminali, celano interessi economici dominanti delle case farmaceutiche che hanno tutto l’interesse di opporsi allo sviluppo di nuove metodologie che rischiano di soppiantare l’uso di moltissimi medicinali”.

Fa riflettere, malgrado i tanti messaggi di solidarietà apparsi sulla sua pagina facebook, il silenzio di tanti media. Perché? Perché tanto cinismo di fronte al dramma umano?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]