Sanità all’italiana: i disabili gravissimi di "Sicilia Risvegli" chiedono l’intervento di Crocetta


Pubblicato il 02 Novembre 2012

No di Stato alle staminali: nessuna sospensione dello sciopero della fame per 33 persone. Anzi appello al neoPresidente della Regione.

Ecco cosa scrive Pietro Crisafulli (nella foto), presidente di “Sicilia Risvegli Onlus”…

a cura di iena sanitaria«Adesso che è a capo della Regione Rosario Crocetta dimostri concretamente che la Sicilia è pronta per una crescita prima di tutto morale. Crocetta non dimentichi le centinaia di malati gravissimi che popolano la regione e s’impegni a realizzare un Centro Risvegli di eccellenza per post-comatosi, stati vegetativi e similari, un laboratorio di tipo “GMP” per la coltura di cellule staminali (sulla linea dell’ospedale di Brescia), un’ assistenza socio-sanitaria personalizzata ad hoc 12/24 ore per i malati che vivono a domicilio in condizioni di salute “estreme”». A lanciare un nuovo appello al neo governatore della Regione Siciliana è Pietro Crisafulli, presidente di “Sicilia Risvegli Onlus”.

Crisafulli fa sapere inoltre che prosegue lo sciopero dei 33 disabili siciliani iniziato da diversi giorni contro i tagli alle cure dei disabili gravissimi. «Non possono bastarci le rassicurazioni del Ministro Fornero che hanno indotto i malati di SLA del Comitato 16 Novembre ad interrompere la protesta. Valutiamo positivamente l’impegno in prima persona del ministro per far sì che il Governo Monti stanzi degli aiuti a favore delle persone non autosufficienti. Ma chiediamo fortemente al Governo nazionale di inserire nel piano della non autosufficienza anche le persone in stato vegetativo, i malati affetti da syndrome di locked-in ed altre estreme disabilità. Chiediamo inoltre – conclude il presidente di Sicilia Risveglidi attuare con la massima urgenza la Legge nazionale 162/1998 che prevede “progetti di vita indipendente”». L’unica persona ad aver dato un segnale importante è stata la senatrice del Pd Paola Binetti che, mostrando solidarietà, ha promesso di presentare la settimana prossima un’ interrogazione parlamentare alla Camera. Salvatore Crisafulli e gli altri manifestanti fanno inoltre sapere che sospenderanno lo sciopero della fame solo se saranno convocati per un incontro con i rappresentanti del governo.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]