Sanità catanese: sondaggi in ospedale


Pubblicato il 09 Luglio 2020

iena sanitaria

Oggi sono stato in un ambulatorio del nuovo ospedale Garibaldi di Nesima. Mentre ero in attesa una persona, qualificandosi come addetta all’Urp, ha chiesto ad un po’ di persone presenti i dati personali: nome, titolo di studio e recapito telefonico.

Ha spiegato che sarebbero stati contattati in seguito per un sondaggio, dal quale capire il grado di soddisfazione e la qualità del servizio reso. Mi chiedo: ma non sarebbe più semplice mandare in incognito degli addetti per rendersi conto di come funzioni la sanità? La maggior parte dei dati degli utenti, peraltro, sono già in possesso delle strutture sanitarie. Che bisogno c’è di destinare una addetta dell’Urp, che potrebbe fare altro, a raccogliere informazioni? Francamente trovo l’iniziativa assai bizzarra.

I risultati di un sondaggio non possono dare “pagelle” alla sanità pubblica e non possono stabilire la qualità di una prestazione. Al contrario, una drastica riduzione delle liste di attesa, che non si fa certo con un sondaggio, sarebbe un segnale di qualità. efficienza e di attenzione nei confronti dei cittadini utenti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]