comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la nostra terra, ancora una volta è la connivenza della politica asservita agli interessi della mafia a mortificare la dignità della Sicilia e della nostra gente. In primo piano nuovamente un esponente di spicco del centrodestra siciliano ovvero quel Giuseppe Castiglione, […]
Sanità, Catania: nominato nuovo direttore Asp. Le congratulazioni del Codacons
Pubblicato il 14 Maggio 2015
L’associazione di tutela degli utenti: urgente incontro per risovlere le criticità dalla vicenda “osteoporosi” alle lunghe liste d’attesa…
“Appreso della notizia della nomina a Direttore Generale dell’ASP di Catania del Dott. Giuseppe Giammanco il Codacons esprime le proprie congratulazioni al nuovo Direttore e si augura che finisca una lunga e buia stagione di commissariamenti che da quattro anni paralizza l’attività della nostra ASP. Il Codacons chiederà prontamente un incontro col nuovo Direttore per presentargli tutte le proprie richieste in uno spirito di fattiva collaborazione.
Tantissime le criticità che il Dott. Giammanco dovrà affrontare. Prima fra tutte l’annosa questione delle liste di attesa sulle quali il Codacons porta avanti da anni una incessante battaglia con delle proposte concrete ed immediate che purtroppo non sono finora state prese in considerazione. Di non minore importanza la vicenda “osteoporosi” che ha sconvolto la sanità catanese con le assurde richieste di rimborso ai medici di famiglia della nostra provincia per presunte inappropriatezze prescrittive dei farmaci in nota 79: il Codacons chiederà con urgenza di affrontare e chiudere questa vicenda ridando serenità ai medici ed a tutti gli assistiti vessati in questi ultimi mesi da limitazioni ed imposizioni restrittive mirate ad una bieca ed irrazionale logica di risparmio. Il Codacons chiederà altresì un pronto intervento sulle irrazionali rimodulazioni degli ospedali di Giarre e Paternò ed un impegno preciso per concordare altri simili interventi sempre dopo aver ascoltato le proposte dei cittadini e non gli astrusi report di qualche burocrate regionale.”
Lascia un commento