Comunicati Stampa

SANITÀ, CISL: VENERDÌ TAVOLA ROTONDA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE RIFORME DEL PNRR

Leggi l'articolo completo

Venerdì mattina al Palazzo della Regione

SANITÀ, TAVOLA ROTONDA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE RIFORME DEL PNRR 

Confronto sulla nuova assistenza territoriale: le strutture previste, il personale da impiegare, le sinergie tra enti

Dalla sanità di prossimità alla telemedicina, dagli ospedali di comunità ai centri operativi territoriali, dalla stabilizzazione dei personale precario alla sinergia tra azienda sanitaria ed enti comunali, dalla nuova organizzazione socio-sanitaria alla presa in carico dei cittadini/pazienti sia in chiave sanitaria sia assistenziale.

Sono tra i temi che saranno toccati nella tavola rotonda dal titolo “Missione Salute per la provincia di Catania – Lo stato di attuazione delle riforme del PNRR”, organizzata dalla Cisl di Catania, in collaborazione con l’Asp 3 Catania e il patrocinio della Regione Siciliana, sul progetto di riforma dell’assistenza sanitaria territoriale.

L’appuntamento è per venerdì 22 luglio, dalle 9.30, nella sede del Palazzo della Regione (via Beato Bernardo, 5 Catania).

Dopo l’introduzione di Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl etnea, interverranno Ruggero Razza, assessore regionale alla Salute; Maurizio Lanza, direttore generale ASP 3 Catania; Antonino Rapisarda, direttore sanitario Asp 3 Catania; Franco Luca, direttore del Dipartimento attività territoriali Asp 3 Catania; Pino Liberti, commissario ad acta per l’emergenza Covid-19 dell’area metropolitana di Catania; Fabio Roccuzzo, sindaco di Caltagirone; Massimiliano Giammusso, sindaco di Gravina di Catania; Fabio Sciuto, presidente Assofarm farmacie comunali della Sicilia. Contributi dalle segreterie provinciali di Fnp Pensionati Cisl, Cisl Funzione Pubblica e Cisl Medici. Le conclusioni saranno affidate a Sebastiano Cappuccio, segretario generale Cisl Sicilia. Coordinerà gli interventi il giornalista Fernando Massimo Adonia.

«Sulla spinta dell’emergenza pandemica e col supporto delle risorse del PNRR – spiega Attanasio – prenderà forma un progetto di riforma dell’assistenza sanitaria territoriale verso un sistema di prossimità capace di assicurare una risposta globale ai bisogni della popolazione. Ecco perché la Cisl di Catania ha ritenuto utile organizzare un momento di confronto e di condivisione del percorso progettuale, in termini di strutture previste, di personale da impiegare e di sinergiche azioni tra enti e istituzioni coinvolte, che interessa l’area metropolitana di Catania secondo le determinazioni regionali e nazionali». 

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago