Sanità, Codacons denuncia: “ci chiamano i medici di famiglia. Costretti dall’Asp a violare la privacy dei pazienti”


Pubblicato il 17 Agosto 2015

L’associazione di tutela degli utenti diffida l’azienda sanitaria provinciale e annuncia azioni legali civili e penali in caso di violazione. Ecco la nota stampa:

“Il Codacons informato dai medici di famiglia della provincia di Catania della richiesta inviata dall’ASP di ottenere dati sensibili dei loro assistiti relativamente alla vicenda ormai tragicomica della osteoporosi è fortemente preoccupato per il rispetto della privacy dei cittadini relativamente alla propria salute.

I dati personali in grado di rivelare lo stato di salute delle persone sono, infatti, di particolare delicatezza, per questo definiti “dati sensibili”, e non possono essere diffusi. Ad essi il Codice sulla protezione dei dati personali attribuisce una tutela rafforzata e stabilisce le regole per il loro trattamento (ad es.: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione ecc.) in ambito sanitario.

L’art. 13 del Codice della Privacy stabilisce che, prima di procedere alla raccolta dei dati, deve essere fornita all’interessato l’informativa relativa all’utilizzo futuro dei dati che vengono richiesti per finalità sanitarie.

I dati sensibili possono essere comunicati a soggetti determinati solo ove sia espressamente previsto da una legge che autorizzi tale operazione.

L’ASP di Catania, in palese violazione di legge ha creduto bene di invitare i medici a compilare una sorta di questionario in cui dovrebbero essere indicati nome e cognome degli assistiti che hanno ricevuto tali farmaci ed il motivo per cui sono stati loro prescritti in aperta violazione alla tutela ed al rispetto dei dati sensibili di ogni cittadino.

Il Codacons esterrefatto da tale iniziativa e per la tutela dei dati personali dei cittadini diffida l’ASP a chiedere queste notizie e i medici di famiglia dal consegnare tali informazioni a non meglio definite commissioni preannunciando azioni legali verso tutti coloro che non rispetteranno la privacy dei propri assistiti. Il Codacons ribadisce che nessuna comunicazione inerente lo stato di salute di un assistito può essere divulgata senza il preventivo consenso scritto dello stesso e che sarebbe comunque auspicabile che gli assistiti vengano convocati alla presenza del proprio medico. Il Codacons invita il Presidente dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania ad una dura e precisa presa di posizione intimando ai propri iscritti il rigoroso rispetto della legge e del codice deontologico che vietano tali derive giustizialiste ed inquisitorie senza nessun rispetto dei cittadini e dei professionisti che si occupano della loro salute.

Il Codacons ha dato mandato al proprio Ufficio Legale Regionale, coordinato dall’Avv. Floriana Pisani, di valutare le possibili azioni legali sia in sede civile che penale.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]