Sanità Ct, caso Osteoporosi: nuovo intervento del Codacons dopo querelle Asp-Ordine Medici


Pubblicato il 10 Ottobre 2015

nota stampa:

“L’associazione di tutela degli utenti chiede al manager Asp rimozione funzionari e medici e non responsabili

commissioni a pagamento? Se vero danno erariale, Codacons chiede provvedimenti disciplinari per i medici che hanno violato la privacy

CATANIA/ Il Codacons è costretto ancora una volta ad intervenire nella vicenda osteoporosi che attanaglia ormai da circa nove mesi la nostra provincia e lo fa alla luce del recente scambio di missive tra il direttore generale dell’ASP di Catania ed il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania. Ci sembra che in tutta questa querelle non si stia dando la giusta attenzione ed il giusto rispetto per i cittadini che finiscono poi per essere le vere vittime della situazione di grave allarme sociale che si è ormai instaurato e che il Codacons ha denunciato per primo già da febbraio di questo anno. Senza entrare nel merito dell’irritualità e dell’irregolarità di tutto il procedimento amministrativo condotto dall’ASP contro i medici di famiglia e sul quale è già stata interessata la magistratura, ci preme sottolineare la gravissima violazione della privacy che si sta realizzando su alcuni assistiti.

L’ASP ha infatti qualche settimana addietro inviato ai medici di famiglia delle raccomandate con le quali si invitavano gli stessi a presentarsi presso le UCAD (commissioni peraltro che non hanno compiti valutativi e sanzionatori) per giustificare le presunte prescrizioni inappropriate con l’esibizione di documentazione sanitaria dei propri assistiti. Ciò ha provocato l’immediata reazione del Codacons (che ha diffidato i medici a questa palese violazione della privacy) e il condivisibile intervento dell’Ordine dei Medici di Catania che ha presentato una denuncia presso la Procura del Tribunale di Catania contro i vertici dell’ASP. 

Ci arriva adesso notizia che il direttore dell’ASP dott. Giammanco fa pervenire a tutti i medici di famiglia una altra missiva con la quale precisa che il garante della privacy ha dato disposizione perché “eventuali riscontri a terzi(della correttezza delle prescrizioni) avverrà non con dati sanitari ma con dati amministrativo contabili” facendo quindi una clamorosa marcia di indietro rispetto alle originarie indicazioni che imponevano ai medici la consegna di dati sensibili. A questo punto il Codacons ritiene che debba porsi fine a questa tragicomica vicenda e chiede il pronto intervento del Presidente dell’Ordine dei Medici di Catania perché sottoponga a provvedimento disciplinare tutti i medici che abbiano esibito documentazione sanitaria dei propri assistiti a commissioni dove tra l’altro erano presenti anche componenti non medici e tutti quei funzionari medici dell’ASP che tale condizione hanno determinato e concorso a realizzare. Il Codacons chiede altresì al direttore generale dell’ASP l’immediata sospensione e rimozione di tutti i funzionari sia medici che non,  responsabili ai vari livelli della gestione di tutto il procedimento amministrativo e degli omessi controlli in tutta questa vicenda.

Chiede altresì di sapere se risponde a vero che di queste commissioni facciano parte componenti essi stessi accusati e coinvolti nella vicenda come medici inappropriati e se è vero che il costo di ogni seduta di queste commissioni supera i 1000 euro, cioè un somma superiore spesso alle ipotetiche somme recuperabili da questi improbabili controlli ed esse sì configurabili come chiaro danno erariale. Il Codacons informa altresì che inviterà tutti i pazienti ed i medici di famiglia ad intentare una azione risarcitoria contro i vertici dell’ASP di Catania per tutti i danni patiti in questa vicenda per sola ed esclusiva colpa di essi.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]