Sanità e denunce su liste d’attesa, Cgil: “che fine ha fatto la gara dell’Asp3 per il Centro unico delle prenotazioni?”


Pubblicato il 18 Luglio 2013

Dura presa di posizione su un tema “caldissimo”….Eccola:

“Quanto denunciato dall’on.le Di Giacomo, presidente della commissione sanità all’ARS, in materia di gestione di liste d’attesa, a nostro parere ha dell’incredibile. Eppure sul mercato delle telecomunicazioni alle condizioni attuali, esistono sistemi talmente sofisticati da poter rendere minimi i rischi che potrebbero derivare dai trucchi utilizzati dai falsi pazienti, che poi sono gli amici dei primari titolari dei laboratori privati, per intasare i centri unici di prenotazione.

Di Giacomo denuncia che, come per magia, chi si reca in uno studio medico privato del primario “tal dei tali” e versa l’obolo di qualche centinaia di euro , riesce ad ottenere un posto in prima fila nella struttura pubblica sostituendo il paziente virtuale che nel frattempo cancella la propria prenotazione. E tutto ciò sulle spalle di milioni di cittadini che sono costretti a subire il disegno criminale di una piccola cricca di delinquenti e mafiosi che lucrano sui malanni della povera gente.E però i sistemi per snidare il malaffare e mettere all’angolo la cricca ci sarebbero, eccome. L’anno scorso (2012) , tra aprile e maggio, siamo venuti a conoscenza della pubblicazione di una gara indetta dall’ASP 3 di Catania per l’ammodernamento del centro unico prenotazioni e che i requisiti per la partecipazione a tale gara erano rigidi in quanto l’azienda o la RTI aggiudicataria, avrebbe dovuto essere in possesso di strumenti tecnologici adeguati; la gara era rivolta ad aziende di grandi dimensioni e il numero minimo dei lavoratori addetti doveva essere adeguato alle necessità ed alla adeguatezza del servizio.Come sindacato delle telecomunicazioni guardavamo con interesse a tale servizio, sia per il numero di lavoratori che avrebbero potuto essere occupati, sia per l’adeguatezza del servizio in quanto tra la gente iniziava a serpeggiare il malumore verso i servizi di call center ritenuti, grazie anche ad una pessima letteratura, insoddisfacenti nella gestione dei servizi alla persona. Le lunghe liste di attesa gestite attraverso servizi poco qualificati, in cui sono impiegati un piccolo numero di lavoratori, e permeabili alla cricca naturalmente non sono quello verso cui aspiriamo.Malauguratamente, e non ci è noto saperne le ragioni, di questa gara non se ne sa più niente. Ci chiediamo infine se tali servizi vengano ancora gestiti attraverso i vecchi sistemi, attraverso quante unità di personale FTE e se chi lo gestisce in quale regime opera e opera in proroga e/o a quali condizioni contrattuali.Su tali questioni ci aspettiamo che qualcuno fornisca le risposte adeguate”

Giovanni Pistorio, segretario confederale della Cgil di CataniaDavide Foti, segretario generale della SLC Cgil di Catania”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]