Sanità e drammi italiani: sciopero della fame di 18 persone gravemente ammalate. Protestano contro il divieto alle cure con le staminali


Pubblicato il 25 Ottobre 2012

Dall’associazione Sicilia Risvegli Onlus una comunicazione terribile. Che dovrebbe indurre tutti, a cominciare dai politici, a riflettere ed agire… Presentato anche un documento ai candidati alla Presidenza della Regione Sicilia. Ecco quanto comunica il sodalizio:

“Salvatore Crisafulli (nella foto con il fratello Pietro) ed altri 17 disabili gravissimi aderiscono allo sciopero della fame indetto dal “Comitato 16 Novembre”.L’associazione Sicilia Risvegli Onlus che solo in Sicilia segue i casi di oltre 240 persone che vivono in stato vegetativo, affette da sindrome di “locked-in”, SLA ed altre estreme disabilità, comunica ufficialmente che Salvatore Crisafulli (risvegliatosi dal coma vegetativo dopo due anni) ed altri 17 disabili gravissimi hanno iniziato lo sciopero della fame, sospendendo gradualmente la nutrizione.La decisione è scaturita dalla volontà di aderire allo sciopero della fame, indetto dal “Comitato 16 Novembre”. Nelle prossime ore “Sicilia Risvegli” pubblicherà online l’elenco delle persone.«La Sicilia pensa al voto e mai ai disabili che stanno per morire – ha dichiarato Pietro Crisafulli, presidente di Sicilia Risvegli. Abbiamo chiesto a tutti i candidati alla presidenza della Regione Siciliana (ben 11) di sposare la nostra battaglia per i trapianti di staminali – ha sottolineato- ma fino ad oggi solo due di loro hanno promesso che, in caso di elezione, l’avrebbero portata avanti».

Segue il testo del documento che è stato presentato ai candidati.Io, ……….candidato alla Presidenza della Regione Siciliana, in occasione della tornata elettorale del 28 ottobre 2012,alla luce della drammatica condizione di tante famiglie e di loro congiunti colpiti da mali terribili che ne hanno menomato fortemente le possibilità di una vita dignitosa;conscio del conseguente stato di prostrazione dovuto alla malattia e all’impossibilità della relativa cura;consapevole del dramma umano e della disperazione che vivono decine e decine di siciliani affetti da patologie gravissimeMI IMPEGNO,

ad inserire nel mio programma elettorale e a RENDERE REALIZZABILI, in caso di elezione, le richieste, di cui sotto, avanzate dal sig. Pietro Crisafulli, Presidente di “Sicilia Risvegli onlus” a nome e per conto di oltre 240 persone che versano in condizioni gravissime:

-creazione, in Sicilia, di un laboratorio di tipo “GMP” per la coltura di cellule staminali-creazione, in Sicilia, di un Centro Risvegli di eccellenza per post-comatosi stati vegetativi e similari

-assistenza socio-sanitaria personalizzata ad hoc 12/24 ore per i malati che vivono a domicilio in condizioni di salute “estreme”

MI IMPEGNO ALTRESI’ad attuare la Legge nazionale 162/1998 che prevede “progetti di vita indipendente”DataFirmaCatania 24 ottobre 2012”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]