Sanità e drammi italiani: sciopero della fame di 18 persone gravemente ammalate. Protestano contro il divieto alle cure con le staminali

Leggi l'articolo completo

Dall’associazione Sicilia Risvegli Onlus una comunicazione terribile. Che dovrebbe indurre tutti, a cominciare dai politici, a riflettere ed agire… Presentato anche un documento ai candidati alla Presidenza della Regione Sicilia. Ecco quanto comunica il sodalizio:

“Salvatore Crisafulli (nella foto con il fratello Pietro) ed altri 17 disabili gravissimi aderiscono allo sciopero della fame indetto dal “Comitato 16 Novembre”.L’associazione Sicilia Risvegli Onlus che solo in Sicilia segue i casi di oltre 240 persone che vivono in stato vegetativo, affette da sindrome di “locked-in”, SLA ed altre estreme disabilità, comunica ufficialmente che Salvatore Crisafulli (risvegliatosi dal coma vegetativo dopo due anni) ed altri 17 disabili gravissimi hanno iniziato lo sciopero della fame, sospendendo gradualmente la nutrizione.La decisione è scaturita dalla volontà di aderire allo sciopero della fame, indetto dal “Comitato 16 Novembre”. Nelle prossime ore “Sicilia Risvegli” pubblicherà online l’elenco delle persone.«La Sicilia pensa al voto e mai ai disabili che stanno per morire – ha dichiarato Pietro Crisafulli, presidente di Sicilia Risvegli. Abbiamo chiesto a tutti i candidati alla presidenza della Regione Siciliana (ben 11) di sposare la nostra battaglia per i trapianti di staminali – ha sottolineato- ma fino ad oggi solo due di loro hanno promesso che, in caso di elezione, l’avrebbero portata avanti».

Segue il testo del documento che è stato presentato ai candidati.Io, ……….candidato alla Presidenza della Regione Siciliana, in occasione della tornata elettorale del 28 ottobre 2012,alla luce della drammatica condizione di tante famiglie e di loro congiunti colpiti da mali terribili che ne hanno menomato fortemente le possibilità di una vita dignitosa;conscio del conseguente stato di prostrazione dovuto alla malattia e all’impossibilità della relativa cura;consapevole del dramma umano e della disperazione che vivono decine e decine di siciliani affetti da patologie gravissimeMI IMPEGNO,

ad inserire nel mio programma elettorale e a RENDERE REALIZZABILI, in caso di elezione, le richieste, di cui sotto, avanzate dal sig. Pietro Crisafulli, Presidente di “Sicilia Risvegli onlus” a nome e per conto di oltre 240 persone che versano in condizioni gravissime:

-creazione, in Sicilia, di un laboratorio di tipo “GMP” per la coltura di cellule staminali-creazione, in Sicilia, di un Centro Risvegli di eccellenza per post-comatosi stati vegetativi e similari

-assistenza socio-sanitaria personalizzata ad hoc 12/24 ore per i malati che vivono a domicilio in condizioni di salute “estreme”

MI IMPEGNO ALTRESI’ad attuare la Legge nazionale 162/1998 che prevede “progetti di vita indipendente”DataFirmaCatania 24 ottobre 2012”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

18 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago