Sanità e lunghe attese: 500 medici di famiglia in Sicilia dicono Sì alla proposta del Codacons


Pubblicato il 10 Dicembre 2012

Pronto soccorso: obiettivo tagliare i tempi. Parte l’iniziativa “medicidifamigliapsgmail.com.

Cinquecento medici di famiglia presenti nelle 9 province siciliane condividono la proposta del Codacons e sono pronti a recarsi nei pronto soccorso dell’isola per aiutare i colleghi a eliminare le lunghe attese.

Ma facciamo un passo indietro ricordando che nei giorni scorsi il segretario nazionale del Codacons Francesco Tanasi (nella foto) insieme ai coordinatori del Codacons Medici Gaetano Giardina e Barbara Rotundi hanno lanciano una proposta e una richiesta urgente di intervento al nuovo assessore regionale alla sanità Borsellino, per tentare di dare una soluzione al problema delle lunghe attese nei pronto soccorsi siciliani.I dottori Giardina e Rotundi spiegavano che è possibile utilizzare i medici di famiglia presso le strutture di pronto soccorso per dare assistenza quanto meno ai casi classificati con codice bianco o giallo, cioè i casi meno gravi. E’ noto, affermano, che circa l’80% delle richieste di assistenza al pronto soccorso fanno riferimento a casi che non necessitano di intervento da parte di medici specializzati in medicina di urgenza, per cui anche i medici di famiglia con la loro esperienza possono intervenire all’interno di strutture dotate di strumenti con i quali è possibile dare una risposta alla maggior parte di coloro che si presentano presso gli ospedali.

L’utilizzo del medico di famiglia, secondo quanto proposto dal Codacons, potrebbe essere su base volontaria, specialmente da parte dei medici che hanno pochi assistiti, anche se non gratuitamente. Il costo per l’azienda ospedaliera sarebbe davvero minimo se rapportato all’utilità che la stessa azienda ne trarrebbe. Sarebbero abbattuti drasticamente i tempi di attesa e non si verificherebbero quegli episodi di intolleranza, impazienza e atteggiamento aggressivo di chi è costretto ad aspettare anche 8 / 10 ore.

Intanto il Codacons lancia oggi un appello a tutti i medici di famiglia a aderire all’iniziativa scrivendo a medicidifamigliaps@gmail.com. I nominativi dei medici che si renderanno disponibili saranno comunicati direttamente all’assessore regionale alla sanità.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]