Sanità: Ezio Campagna nuovo presidente della Lega Italiana Anti Fumo


Pubblicato il 31 Gennaio 2017

Dopo tre anni di mandato, portato avanti con grande impegno e costanza, la prof.ssa Lidia Proietti ha lasciato proprio in queste ore la presidenza della LIAF – Lega Italiana Anti Fumo. Al suo posto il dentista catanese, Ezio Campagna.

Una decisione importante che arriva a seguito della notizia di un’altra missione da portare avanti per la Proietti che sarà impegnata in questi mesi a rappresentare la nostra organizzazione nell’ambito di importanti appuntamenti istituzionali. Tanti i temi per i quali l’esperta di fumo si è battuta in questi anni: dalla regolamentazione prevista dalla nuova normativa, alla pubblicità per i prodotti contenenti tabacco, e dalla tutela dei non fumatori nei luoghi pubblici, sino a quella dei non fumatori nei luoghi di lavoro. Decine le lettere inviate agli organi di competenza nel tentativo, quasi quotidiano, di ricevere supporto e attenzione anche dalle istituzioni sanitarie. Ed ancora, progetti, percorsi formativi e conferenze stampa. Battaglie importanti portate avanti con successo e tra tutte ricordiamo il progetto per rendere gli ospedali liberi dal fumo, che ha visto una concreta applicazione in diverse strutture ospedaliere della penisola, e la denuncia – per il tramite di alcuni deputati – volta a far applicare il divieto di fumo anche a Montecitorio.

Insomma, anni intensi ma importanti in cui LIAF è cresciuta tanto insieme ai suoi ricercatori e sostenitori. Anni di viaggi e battaglie condotte con un unico obiettivo: aiutare le persone a smettere definitivamente di fumare. Lidia Proietti consegna a LIAF una grande eredità di iniziative e progetti condotti con entusiasmo e attenzione che non rimarranno senza timoniere. A succederle, ci sarà il noto dentista siciliano, Ezio Campagna.

Consigliere odontoiatra dell’Albo degli Odontoiatri di Catania e vicepresidente della Fondazione dello stesso ordine, Campagna è impegnato in attività istituzionali ed è, peraltro, direttore della rivista Catania Medica e referente per la formazione professionale in ambito sanitario. Legato a LIAF per un rapporto di stima decennale, il nuovo presidente ha sposato più volte le nostre battaglie contro il fumo e nel suo discorso introduttivo ha spiegato: “Molti pensano che denti gialli e alito cattivo siano i soli danni legati al fumo ma non è così. Dobbiamo spiegare ai fumatori che, così come avviene per i denti, il fumo danneggia gli organi di tutto il corpo e può provocare patologie ben più gravi. Sono entusiasta di iniziare questo nuovo viaggio – ha poi aggiunto – un percorso di cui mi onoro da oggi di far parte e che spero di condurre nel migliore dei modi. Prendo in mano con orgoglio la presidenza LIAF ma sono anche certo che sarà un lavoro lungo e complesso e per questo spero nella collaborazione dei tanti volontari ed operatori che vorranno sostenerci. Da oggi si aprono le porte di una nuova realtà”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]