Sanità, “Garibaldi Centro” Catania: revocata la “dismissione” della Chirurgia Vascolare


Pubblicato il 30 Agosto 2018

La sospensione delle attività del reparto di Chirurgia Vascolare del “Garibaldi Centro” è stata revocata. La decisione è stata comunicata dal commissario (già direttore generale) Giorgio Santonocito. Sembra che il provvedimento sia stato giustificato per “difficoltà tecnico-operative”.

Per il momento, quindi, questa scriteriata scelta è stata bloccata: ci auguriamo che ci sia un ripensamento generale su quanto stava per accadere e che noi, nel nostro piccolo, avevamo cercato di spiegare nel nostro articolo di ieri.

Spiace notare reazioni scomposte a quanto scritto, ma forse come accade in questi casi a “pensare male si fa peccato ma talora si indovina”. Ribadiamo quanto detto già altre volte: la stampa -se ha un senso- è quello di scrivere le cose che il Potere vuole che restino nascoste.

Ribadiamo altresì che l’Unità Operativa della Chirurgia Vascolare del “Garibaldi Centro” ha un ruolo importante nelle attività del Pronto Soccorso: le emergenze -dovute agli incidenti stradali protagonisti molti ragazzi e ai problemi di cuore di molti, soprattutto anziani- ne fanno uno snodo nevralgico delle attività di soccorso e cura.

Il ruolo di questa struttura sanitaria, di fatto, è fondamentale e di fatto, a breve, diventerà l’unico Pronto Soccorso centrale.

Il problema vero semmai è la carenza di personale, che si evidenzia di più nel periodo estivo, visto il numero di emergenze e i mezzi a disposizione per affrontarli. Ecco, la Politica, se ne è capace, si occupi di questo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

Disposto lo scioglimento degli organi del Comune di Tremestieri Etneo per infiltrazioni della criminalità organizzata,  conseguente commissariamento. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri .Per chi come me è cresciuto a Tremestieri Etneo, questi giorni non possono che essere giorni bui e molto tristi. Mai avrei pensato che Tremestieri potesse essere associata alla MAFIA, Tremestieri non […]

3 min

Stein metterà in scena L’orso, I danni del tabacco, La domanda di matrimonio, per l’interpretazione Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Sergio Basile, Gianluigi Fogacci, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno che si alterneranno sul palco. Catania, 28 marzo – Dopo il grande successo, che è valso a Peter Stein il Premio Le Maschere 2024 per la “Migliore Regia” , lo spettacolo “ Crisi di […]

2 min

comunicato del Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti Nel pomeriggio odierno il Segretario Generale Provinciale catanese del sindacato di polizia MP, Vice Questore i.q. dr. Marcello Rodano, affiancato da una rappresentanza di giovani di Azione Universitaria e del Circolo Culturale Stella Rao, nonché dalla presenza della dr.ssa Grazia Lizzio, figlia dell’Ispettore Capo Dr. Giovanni Lizzio, […]

1 min

Il Vicepresidente vicario del Consiglio comunale Riccardo Pellegrino interviene sulla pubblicazione del Piano straordinario di interventi legato al cosiddetto “Decreto Caivano”.“Le considerazioni da fare sono due: o non si conosce il nostro territorio, o si vogliono distrarre parte dei fondi in arrivo. In ogni caso non lo permetteremo. Ringrazio Matteo Iannitti, che sempre attento e […]