Sanità “ring”, il sindacato Fsi-Usae: due aggressioni in poche ore!


Pubblicato il 26 Febbraio 2019

“Continua la nostra battaglia”


26 FEBBRAIO – In sole 24 ore, un’aggressione al pronto soccorso dell’ospedale Cannizzaro ai danni di un infermiere e un’altra nella guardia medica di Marsala ai danni di una dottoressa. Nel primo episodio, un 34enne si sarebbe presentato al triage scavalcando la fila e pretendendo di essere agevolato solo perché la figlia in codice verde si trovava in un’altra sala dello stesso ospedale.

Storia simile anche a Marsala, paziente voleva saltare la fila dei pazienti in attesa di essere visitati e all’invito della dottoressa a rispettare l’ordine di arrivo ha reagito prima minacciandola e poi aggredendola con schiaffi e sputi.

 

“Per mettere fine a questa criminalità non sono bastate le nostre denunce a prefetture, procure e questure, le interrogazioni parlamentari presentate, le rassicurazioni, la solidarietà e le varie promesse ricevute, dichiara Calogero Coniglio, segretario regionale della Fsi-Usae, Federazione Sindacati Indipendenti organizzazione costituente della confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei. “Ribadiamo che sono necessarie le forze di polizia presenti per mettere fine a questa situazione. La nostra battaglia continuerà ancora per garantire sicurezza al personale sanitario ed ai pazienti che, in questo clima di terrore, non ricevono un servizio sanitario efficiente. Dal punto di vista organizzativo sarebbe opportuno trasferire le sedi di guardia medica che si trovano nelle periferie, funzionanti anche di giorno, nei  pressi dei Pronto Soccorsi.

Invece quelle dei centri piccoli andrebbero accorpate, in quanto la presenza di due medici garantirebbe maggiore sicurezza e al tempo stesso renderebbe più efficienti i servizi visto che al momento, nelle sedi con un solo medico in turno, durante le visite domiciliari i presidi chiudono. Ovviamente deve essere assegnato un vigilantes per guardia medica”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Il centrosinistra valuti una candidatura di Trantino per potere vincere alle prossime elezioni! Accompagnato dai dolci suoni del “popolo catanese” in festa per la sua patrona, il sindaco di Catania sta “producendo” una nuova stupefacente “puntata” del suo “film” sulla città. Cinema d’autore di provincia, precisiamo, in linea con l’ambito di un luogo di migliaia […]

1 min

Auguri al neo direttore editoriale de “L’Identità”, auguri a Dino Giarrusso, grande professionista, rampollo di una delle famiglie più note ed influenti della sinistra catanese. Famiglia che incute rispetto a tanti, anche ai “duri e puri” della “coerenza” e dell’ “antimafia”. Auguri per un incarico prestigioso, per un incarico di vertice, mica di semplice collaborazione. […]

2 min

Lo spettacolo, che si è aggiudicato il Premio “Le Maschere del Teatro Italiano 2023” come migliore novità, ha come protagonisti Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale e Giulia Weber. foto di Gianni Fiorito Catania, 4 febbraio – La Sala Futura del Teatro Stabile di Catania ospiterà “Fratellina” di Spiro Scimone e la regia di Francesco Sframeli. Lo spettacolo, che si […]