SANITA’ SICULA, CATANIA, MEDICI E INFERMIERI DELL’OSPEDALE “GARIBALDI” SI RIVOLGONO AL CODACONS: NO AI PRIVILEGI


Pubblicato il 30 Novembre 2014

ECCO IL COMUNICATO:

“Il CODACONS ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di medici e infermieri del Presidio Ospedaliero Garibaldi Centro, nelle quali si rappresenta una chiara azione discriminatoria compiuta dall’amministrazione nei confronti degli stessi.

All’interno del Garibaldi centro, da sempre, vige la regola del parcheggio selvaggio e da molti anni è stata richiesta dagli operatori sanitari una soluzione che permetta ai dipendenti di parcheggiare in modo regolamentato consentendo l’ingresso agli utenti esterni solo in casi particolari e per tempi determinati.

Nonostante i ripetuti proclami fatti da tutte le amministrazioni precedenti e le continue circolari mai applicate, la regolamentazione non è mai stata portata a compimento.

Pronta, invece , – denunciano medici e infermieri – è stata la decisione del nuovo Direttore Generale che per risolvere il problema, si è arrogato il diritto di recintare uno spazio all’interno del parcheggio dell’ospedale, già piuttosto risicato rispetto al numero dei dipendenti, delimitato da un sbarra (come si evince dalla foto) con codice di accesso riservato alla direzione generale, sanitaria ed amministrativa, alle rispettive segreterie e ad alcuni dirigenti amministrativi selezionati e che consente l’ingresso di circa 30 automezzi. Recentemente – continuato i denuncianti – sui quotidiani locali il nostro Direttore Generale si è vantato di aver riservato il piazzale di ingresso al pronto soccorso solo ai mezzi per l’emergenza ma dimenticava di dire che contemporaneamente riduceva i parcheggi dei sanitari per riservarli ai dipendenti amministrativi.

Tale operazione appare assolutamente discriminante, sarebbe opportuno che il manager ricordasse che in un ospedale l’obiettivo principale è dare una soddisfacente performance sanitaria e l’amministrazione dovrebbe essere il supporto ai primi attori che sono i medici e parasanitari e non viceversa come invece ci capita spesso di registrare.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]