Sanità sicula, Cracolici (Pd): Musumeci e Razza hanno gestito l’emergenza Covid ispirandosi alla “signora Angela da Mondello”


Pubblicato il 27 Novembre 2020

“Avete consapevolezza della crisi che si è aperta a causa della distanza tre quello che voi fate, e soprattutto quello che voi dite, e la percezione che si è consolidata nell’opinione pubblica siciliana? Pensate di risolvere questa crisi con un ‘rimpastino’ per soddisfare gli appetiti di una maggioranza interessata soltanto all’ingordigia del potere? Ecco perché parliamo di inadeguatezza: non avete la percezione di quello che sta succedendo e di quello che, purtroppo, temo succederà”. Lo ha detto Antonello Cracolici, parlamentare regionale del PD e componente della commissione Sanità all’Ars, rivolgendosi al presidente Musumeci ed all’assessore Razza intervenendo nel dibattito d’aula sulla mozione di censura nei confronti dell’assessore regionale alla Salute.

“Avete usato la paura dei cittadini con ipotesi campate in aria come quella dell’esercito per le strade – ha aggiunto Cracolici – per poi dare messaggi di ‘ritorno alla normalità’ con fiere, concerti, persino con l’acquisto di cappellini e gadget per promuovere la Sicilia, come se il virus fosse scomparso: forse nel vostro intimo vi siete ispirati alla “signora Angela da Mondello’”.

“Poi vi siete inventati la storiella degli ‘immigrati che portavano il Covid’ per mettere all’indice un nemico da dare in pasto all’opinione pubblica. Tutto questo – ha aggiunto il parlamentare PD – senza preoccuparvi minimamente di preparare il nostro sistema sanitario, e non solo quello ospedaliero, a ciò che inevitabilmente sarebbe accaduto nei giorni e nelle settimane successive. E quando la Sicilia è stata dichiarata ‘area arancione’ avete perfino provato a fare le vittime parlando di un ‘provvedimento politico’, tentando di addossare la colpa al governo nazionale, Ma se adesso siamo al disastro organizzativo, la colpa è solo vostra: siete voi che avete fatto chiudere i ristoranti, i bar, le attività economiche in Sicilia”.

“Mi chiedo – ha concluso Cracolici – cosa succederà quando dovranno essere somministrati milioni di vaccini Covid ai siciliani. Che Dio ci aiuti”.

Giovedì 26 novembre 2020.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Le recenti notizie sull’inchiesta della Procura di Catania, che ipotizza un pesante condizionamento mafioso e camorristico sull’appalto da oltre 350 milioni di euro per la raccolta dei rifiuti, coinvolgendo anche esponenti istituzionali, rappresentano la conferma più drammatica delle denunce che il Movimento 5 Stelle porta avanti da anni. Questa vicenda non è soltanto uno scandalo […]

3 min

Flai Cgil di Cataniacomunicato stampa  Il lavoro agricolo nella provincia di Catania è un sistema che si regge ancora oggi su precarietà, sfruttamento e silenzi istituzionali. A denunciarlo è la Flai Cgil, che ha presentato il nuovo Rapporto sul lavoro agricolo durante l’assemblea generale tenutasi presso il salone della CGIL in via Crociferi 40. Il dossier è […]

1 min

COMUNICATO STAMPA CATANIA – I risultati delle Amministrative dello scorso 25 e 26 maggio, hanno restituito risultati record per la Democrazia Cristiana . A Palagonia con il 15,33 % dei consensi viene sancito un record per lo Scudo Crociato: è infatti il più alto mai ottenuto dal partito in provincia di Catania che elegge due consiglieri. Ciò certifica una chiara testimonianza del buon […]

1 min

La petizione è stata avanzata dal Movimento Popolare Catanese per firma del suo presidente Giuseppe Lipera e da Avvocatura e Futuro. Il penalista sostenne le battaglie del conduttore di Portobello. Tortora, arrestato ed imputato per associazione camorristica e, dopo anni, assolto con formula piena. “Quest’anno vogliamo ricordare il triste anniversario della morte di Enzo Tortora promuovendo una […]