Sanità sicula, Cracolici (Pd): Musumeci e Razza hanno gestito l’emergenza Covid ispirandosi alla “signora Angela da Mondello”


Pubblicato il 27 Novembre 2020

“Avete consapevolezza della crisi che si è aperta a causa della distanza tre quello che voi fate, e soprattutto quello che voi dite, e la percezione che si è consolidata nell’opinione pubblica siciliana? Pensate di risolvere questa crisi con un ‘rimpastino’ per soddisfare gli appetiti di una maggioranza interessata soltanto all’ingordigia del potere? Ecco perché parliamo di inadeguatezza: non avete la percezione di quello che sta succedendo e di quello che, purtroppo, temo succederà”. Lo ha detto Antonello Cracolici, parlamentare regionale del PD e componente della commissione Sanità all’Ars, rivolgendosi al presidente Musumeci ed all’assessore Razza intervenendo nel dibattito d’aula sulla mozione di censura nei confronti dell’assessore regionale alla Salute.

“Avete usato la paura dei cittadini con ipotesi campate in aria come quella dell’esercito per le strade – ha aggiunto Cracolici – per poi dare messaggi di ‘ritorno alla normalità’ con fiere, concerti, persino con l’acquisto di cappellini e gadget per promuovere la Sicilia, come se il virus fosse scomparso: forse nel vostro intimo vi siete ispirati alla “signora Angela da Mondello’”.

“Poi vi siete inventati la storiella degli ‘immigrati che portavano il Covid’ per mettere all’indice un nemico da dare in pasto all’opinione pubblica. Tutto questo – ha aggiunto il parlamentare PD – senza preoccuparvi minimamente di preparare il nostro sistema sanitario, e non solo quello ospedaliero, a ciò che inevitabilmente sarebbe accaduto nei giorni e nelle settimane successive. E quando la Sicilia è stata dichiarata ‘area arancione’ avete perfino provato a fare le vittime parlando di un ‘provvedimento politico’, tentando di addossare la colpa al governo nazionale, Ma se adesso siamo al disastro organizzativo, la colpa è solo vostra: siete voi che avete fatto chiudere i ristoranti, i bar, le attività economiche in Sicilia”.

“Mi chiedo – ha concluso Cracolici – cosa succederà quando dovranno essere somministrati milioni di vaccini Covid ai siciliani. Che Dio ci aiuti”.

Giovedì 26 novembre 2020.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga in città. L’attenzione degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Catania si è concentrata, in particolar modo, nei quartieri di San Cristoforo e […]

1 min

Filt Cgil Sicilia e Catania Condizioni di lavoro instabili, contratti reiterati a termine, part-time involontario e stipendi non proporzionati all’intensità delle attività: è questo il quadro denunciato dalla Filt-Cgil di Catania e dalla Filt-Cgil Sicilia riguardo il personale delle aziende di handling (150 dipendenti) e della SAC Service (300) operanti presso l’aeroporto “Fontanarossa”. In una […]

4 min

C.U.B. TRASPORTI DI CATANIA Confederazione Unitaria di Base COMUNICATO STAMPA Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell’AMTS, azienda del Trasporto Pubblico Locale che si occupa della gestione della rete di autobus urbani della città di Catania nonché dei servizi di bike e car sharing e della sosta tariffata. I lavoratori stanchi degli ammanchi […]

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]