SANREMO, AL NU DOGANAEDI CATANIA IL PIU’ GRANDE GRUPPO ASCOLTO DEL FESTIVAL: SABATO ATTESI CENTINAIA DI FAN PER SEGUIRE LA FINALE E CANTARE LE HIT SANREMESI


Pubblicato il 05 Febbraio 2024

Riprodurre a Catania l’atmosfera del teatro Ariston di Sanremo: è la missione quasi possibile a cui, da settimane, sta lavorando un gruppo di fan del Festival all’interno di Nu Doganae (già Vecchia Dogana) dove sabato – in occasione della finale – si daranno appuntamento centinaia di afecionados sanremesi.

“L’obiettivo è riunire, qui a Catania, il più grande gruppo ascolto d’Italia: abbiamo amici che arriveranno da tutte le città della Sicilia, ma c’è chi ci raggiungerà da Roma, Milano e dalla Sardegna! Saremo tantissimi e tutti malati di Sanremo”, racconta Gabriele Monterosso che con Jacopo Genuardi sta organizzando l’evento battezzato, manco a dirlo, ‘Generazione Sanremo’.

La struttura, che vanta un mega ledwall da oltre 60 metri quadrati, ovviamente sarà addobbata con i fiori come avviene al Festival,  ma c’è di più: gli allestitori di Nu Doganae hanno già costruito la copia, più o meno fedele, dell’insegna del teatro Ariston e sul palco faranno capolino le riproduzioni cartonate degli artisti più iconici di Sanremo.

“Sarà un po’ teatro, un po’ salotto – dice Monterosso – perché è vero che l’obiettivo principale resta seguire in tv la serata conclusiva del Festival, ma noi durante le pause pubblicitarie ci cimenteremo col karaoke cantando i grandi classici di Sanremo e proveremo a collegarci con un nostro amico che si trova già nella città dei fiori. Pazzi? Sì, un po’ sì…”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]