Sant’Agata Li Battiati (Ct): tensioni e contrasti in consiglio comunale: sicurezza e randagismo al centro del dibattito


Pubblicato il 01 Novembre 2023

riceviamo e pubblichiamo, comunicato di ieri 31 ottobre 2023:

“SANT’AGATA LI BATTIATI (CT)  – Nella serata di ieri, (30 ottobre 2023), la seduta del Consiglio comunale ha fatto emergere un’intricata rete di disaccordi all’interno dell’amministrazione locale, alla luce degli accesi dibattiti e delle crescenti tensioni intorno alle due tematiche cruciali che hanno monopolizzato l’attenzione: l’installazione delle telecamere di sicurezza e l’urgente questione del randagismo nel territorio comunale.

Il consigliere Vittorio Lo Sauro (nella foto) ha dato via al confronto esprimendo profonda preoccupazione riguardo all’immobilismo dell’amministrazione e alla decisione di procrastinare ulteriormente l’installazione delle telecamere di sicurezza. Con fermezza, ha dichiarato: “Siamo in ballo su questa questione da un tempo immemorabile, ma non è stato compiuto alcun passo avanti. La sicurezza rappresentava un impegno chiave nel programma del sindaco, ma si è rivelata solo una promessa elettorale”, posizione condivisa dai gruppi consiliari Battiati Insieme e Battiati Oltre.

Sul fronte del randagismo, l’assemblea è stata travolta nei giorni scorsi dalle segnalazioni incessanti dei cittadini riguardo alla preoccupante presenza di branchi di cani vagabondi. Da questa allarmante situazione è scaturita un’interrogazione urgente, firmata congiuntamente dai consiglieri di maggioranza e minoranza, presentata al civico consesso dalla consigliera Grazia Vaccaielli. L’Amministrazione si è appellata a una risposta evasiva fornita dal comandante dei vigili urbani che ha ulteriormente sollevato dubbi e interrogativi da parte dei consiglieri. Anche le risposte del sindaco Rubino si sono dimostrate altrettanto elusive, ritenendo ingiustificate le preoccupazioni dei cittadini e addirittura etichettando gli interventi dei consiglieri come “populismo”.

Le tensioni tra il sindaco e i consiglieri hanno raggiunto livelli palpabili durante l’intera seduta, rivelando una divisione netta e un’amministrazione che sembra aver smarrito la propria coesione. Gli animi accesi hanno messo ancora una volta in risalto la mancanza di una maggioranza consolidata, delineando una situazione politica instabile nel cuore di Sant’Agata li Battiati.

Nel frattempo, i cittadini restano in attesa di azioni concrete e soluzioni efficaci da parte dell’Amministrazione per affrontare le sfide della sicurezza e del randagismo che affliggono la comunità locale. Nel frattempo, l’intero Consiglio Comunale si interroga su come trovare una via d’uscita da questa fase di stallo politico.

Sant’Agata Li Battiati, 31 ottobre 2023.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]