Sant’Agata Li Battiati, impennate pericolose


Pubblicato il 28 Settembre 2024

Il viale Turi Ferro in alcuni momenti della giornata si possono ammirare spericolate acrobazie di mezzi a due ruote. Succede quando viene percorsa da studenti in moto che hanno preso l’abitudine di percorrere il tratto di strada impennando e mettendo a repentaglio la propria vita e quella degli altri.

Sindaco Rubino, anziché continuare a vessare inutilmente gli automobilisti con le multe in via Duca degli Abruzzi, faccia appostare gli stessi al viale Turi Ferro e metta fine a queste spericolate esibizioni, avvistate anche nella centrale via Del bosco. Ora è informato.

Non le resta altro da fare che provvedere, in modo “discreto”, prima che succeda qualcosa di grave. Gli orari che a noi ci sono stati segnalati sono all’uscita di scuola, quando i ragazzi tornano a casa a gruppetti, e nelle ore serali.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Rinascente è partner di Etna Comics 2025. Da sempre impegnata attivamente nelle realtà in cui è presente, Rinascente continua a contribuire al benessere delle città, con le collaborazioni in ambito culturale per essere sempre più “per la città, con la città e nella città”. Inaugurato nel 1959 e circondato da veri tesori dell’arte e della […]

2 min

La squadra rossazzurra supera l’Olympia Basket Comiso per 76-66 ed affronterà nella finalissima play-off la Dierre Reggio Calabria foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                             76 OLYMPIA BASKET COMISO                       66 Alfa: Ruffino ne, Gatta 8, Drigo 6, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 20, Patanè 4, […]

2 min

Ultimi due appuntamenti in programma al Ridotto della Sala Verga martedì 20 e mercoledì 21 maggio alle 18.30 con “La rima del vecchio marinaio – Coleridge e Wordsworth alle origini della poesia moderna” e Patrizia Cavalli – ” La mia poesia non cambiare il mondo”. Catania, 19 maggio – Proseguono allo Stabile di Catania gli incontri ” Poesia a […]

4 min

“Una figura già sperimentata durante la pandemia all’ospedale Niguarda e agli Ospedali San Carlo e San Paolo di Milano e da quest’anno attivata anche in Calabria – esordisce Calogero Coniglio Presidente dell’ ANAFePC Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura – si chiama “Caring Nurse” ed è stata introdotta per la prima volta in Italia in Lombardia. […]