“Sant’Agata ostaggio della mafia per quattro ore”. Lo sostiene l’ex procuratore capo di Catania, Vincenzo D’Agata


Pubblicato il 11 Febbraio 2012

di Fabio Cantarella

“Sant’Agata ostaggio della mafia per quattr’ore”. A sostenerlo non è un uomo qualunque ma l’ex procuratore della Repubblica di Catania, Vincenzo D’Agata, che intervistato dalle telecamere di “Antenna Sicilia”, servizio andato in onda nel tg delle 14,00, ha espresso il proprio pensiero su quanto è accaduto in occasione dell’ultima festa della Patrona di Catania allorché il capovara, Claudio Baturi, ha vietato di portare il fercolo in processione per la classica salita di via San Giuliano ordinandone invece il rientro in Cattedrale. A giudizio del capovara, infatti, l’asfalto viscido avrebbe potuto causare incidenti in un tratto altamente pericoloso e già segnato dalla morte di un devoto sette anni addietro, il 22enne Roberto Calì la cui morte è ancora oggetto di un processo con diversi imputati.

Nell’intervista del collega Alessandro Sofia, l’ex procuratore di Catania D’Agata conferma l’esistenza di scommesse gestite dalla mafia in ordine all’orario di rientro della Santuzza in Cattedrale. Secondo il pensiero del dott. D’Agata la mafia avrebbe deciso di bloccare la vara per ritardarne di quattro ore il rientro in Cattedrale considerato che il divieto di effettuare la salita di via San Giuliano avrebbe condizionato negativamente l’esito delle scommesse.

Una denuncia forte quella del dott. D’Agata che nel corso dell’intervista aggiunge che a suo avviso è importante denunciare pubblicamente questi fatti perché sottacerli non farebbe bene a Catania, alla festa e ai catanesi. D’Agata in chiusura confessa che sarebbe favorevole anche ad un ripensamento dell’organizzazione della festa pur di evitare il ripetersi di fatti analoghi: “occorre –auspica D’Agata- innanzitutto una maggiore sinergia tra le autorità religiose e quelle civili e sarei per ridimensionare gli aspetti folkloristici della festa, sottolineandone invece quelli religiosi”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]