“Sant’Agata ostaggio della mafia per quattro ore”. Lo sostiene l’ex procuratore capo di Catania, Vincenzo D’Agata


Pubblicato il 11 Febbraio 2012

di Fabio Cantarella

“Sant’Agata ostaggio della mafia per quattr’ore”. A sostenerlo non è un uomo qualunque ma l’ex procuratore della Repubblica di Catania, Vincenzo D’Agata, che intervistato dalle telecamere di “Antenna Sicilia”, servizio andato in onda nel tg delle 14,00, ha espresso il proprio pensiero su quanto è accaduto in occasione dell’ultima festa della Patrona di Catania allorché il capovara, Claudio Baturi, ha vietato di portare il fercolo in processione per la classica salita di via San Giuliano ordinandone invece il rientro in Cattedrale. A giudizio del capovara, infatti, l’asfalto viscido avrebbe potuto causare incidenti in un tratto altamente pericoloso e già segnato dalla morte di un devoto sette anni addietro, il 22enne Roberto Calì la cui morte è ancora oggetto di un processo con diversi imputati.

Nell’intervista del collega Alessandro Sofia, l’ex procuratore di Catania D’Agata conferma l’esistenza di scommesse gestite dalla mafia in ordine all’orario di rientro della Santuzza in Cattedrale. Secondo il pensiero del dott. D’Agata la mafia avrebbe deciso di bloccare la vara per ritardarne di quattro ore il rientro in Cattedrale considerato che il divieto di effettuare la salita di via San Giuliano avrebbe condizionato negativamente l’esito delle scommesse.

Una denuncia forte quella del dott. D’Agata che nel corso dell’intervista aggiunge che a suo avviso è importante denunciare pubblicamente questi fatti perché sottacerli non farebbe bene a Catania, alla festa e ai catanesi. D’Agata in chiusura confessa che sarebbe favorevole anche ad un ripensamento dell’organizzazione della festa pur di evitare il ripetersi di fatti analoghi: “occorre –auspica D’Agata- innanzitutto una maggiore sinergia tra le autorità religiose e quelle civili e sarei per ridimensionare gli aspetti folkloristici della festa, sottolineandone invece quelli religiosi”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]