“Sant’Agata ostaggio della mafia per quattro ore”. Lo sostiene l’ex procuratore capo di Catania, Vincenzo D’Agata

Leggi l'articolo completo

di Fabio Cantarella

“Sant’Agata ostaggio della mafia per quattr’ore”. A sostenerlo non è un uomo qualunque ma l’ex procuratore della Repubblica di Catania, Vincenzo D’Agata, che intervistato dalle telecamere di “Antenna Sicilia”, servizio andato in onda nel tg delle 14,00, ha espresso il proprio pensiero su quanto è accaduto in occasione dell’ultima festa della Patrona di Catania allorché il capovara, Claudio Baturi, ha vietato di portare il fercolo in processione per la classica salita di via San Giuliano ordinandone invece il rientro in Cattedrale. A giudizio del capovara, infatti, l’asfalto viscido avrebbe potuto causare incidenti in un tratto altamente pericoloso e già segnato dalla morte di un devoto sette anni addietro, il 22enne Roberto Calì la cui morte è ancora oggetto di un processo con diversi imputati.

Nell’intervista del collega Alessandro Sofia, l’ex procuratore di Catania D’Agata conferma l’esistenza di scommesse gestite dalla mafia in ordine all’orario di rientro della Santuzza in Cattedrale. Secondo il pensiero del dott. D’Agata la mafia avrebbe deciso di bloccare la vara per ritardarne di quattro ore il rientro in Cattedrale considerato che il divieto di effettuare la salita di via San Giuliano avrebbe condizionato negativamente l’esito delle scommesse.

Una denuncia forte quella del dott. D’Agata che nel corso dell’intervista aggiunge che a suo avviso è importante denunciare pubblicamente questi fatti perché sottacerli non farebbe bene a Catania, alla festa e ai catanesi. D’Agata in chiusura confessa che sarebbe favorevole anche ad un ripensamento dell’organizzazione della festa pur di evitare il ripetersi di fatti analoghi: “occorre –auspica D’Agata- innanzitutto una maggiore sinergia tra le autorità religiose e quelle civili e sarei per ridimensionare gli aspetti folkloristici della festa, sottolineandone invece quelli religiosi”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago