Sbarca a Catania la Corazzata Potemkin


Pubblicato il 16 Settembre 2012

L’associazione qulturale Dantes fra i vari appuntamenti in programma propone anche la proiezione del capolavoro sovietico. Grande attesa per l’evento.

di Massimo Malerba

Già nel nome, l’ossimoro: associazione qulturale Dantes. Dove la q di “qulturale” la dice lunga sulla “mission” di questo gruppo di giovani catanesi, coordinati da Raimondo Bruno (nella foto), Angelo Spanò e Antonio Pastore, che ha deciso di produrre momenti di condivisione culturale, leggeri ma non banali, da offrire a chiunque abbia voglia di leggere o commentare un buon libro in compagnia, di proporre un film o un’iniziativa.

Ed è con questo spirito che, per esempio, i “qulturini” si sono riuniti l’altra sera da “Vincenzo”, un baretto incastonato sotto gli archi di piazza Mazzini, per decidere il metodo – il più condiviso possibile – con cui deliberare: maggioritario o proporzionale a doppio turno? Ne è venuta fuori una chiacchierata surreale di un paio di ore (cui ha partecipato anche il sottoscritto) che si è conclusa con la classica votazione per alzata di mano e un brindisi in onore del vincitore: Habemus Papam!I candidati, in quel caso, non erano politici più o meno discussi della nostra città ma i libri da commentare nel circolo di lettura che, per il sesto anno consecutivo e grazie al supporto della libreria La Paglia, l’associazione qulturale Dantes farà partire il 7 ottobre alla libreria Mangiacarte. In corsa c’erano mostri sacri della letteratura: dai Miserabili di Victor Hugo alla trilogia di Bufalino. Alla fine ha prevalso “Il circolo Pickwick” di Charles Dickens che i “qulturini” leggeranno e commenteranno, in quattro sessioni, da ottobre ad aprile.Ma prima del 7 ottobre, i “qulturini” saranno impegnati in un’altra impresa, più titanica –persino- della lettura delle oltre mille pagine di Dickens: la proiezione della Corazzata Potemkin, prevista per sabato prossimo, dalle 21, nel cortile della Cgil di Catania (ingresso libero). Sull’evento Facebook della proiezione campeggia l’esortazione degli organizzatori: “Affrontiamo insieme la corazzata Potemkin. Uniti possiamo farcela! In realtà scopriremo che si tratta di un capolavoro di poco più di 60 minuti, dal ritmo a tratti incalzante e che si presta a riflessioni di grande attualità”.Dopo la proiezione, sono previsti alcuni frammenti video dissacranti, autoprodotti dai “qulturini”, e un dibattito dal titolo “Una generazione in caduta libera”. Ironia e riflessione. Leggerezza ma non banalità. Un momento qulturale, appunto. Uno dei tanti che l’associazione promette di realizzare nei prossimi mesi.Questo il gruppo dell’associazione qulturale Dantes: https://www.facebook.com/groups/associazionequlturaledantes/


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]