Scandalo Farmacia: arrivano gli imputati-parti civili, ma il tribunale rigetta!

Leggi l'articolo completo

Quando si dice la fantasia giuridica degli avvocati! Ma niente da fare. L’Ateneo presenta la costituzione di parte civile. Per la decisione sull’ammissione tutto rinviato al 13 aprileDi Iena Giudiziaria Benanti

“Colpo di scena” o espediente processuale per allungare i tempi? Stamane, al processo per i veleni della facoltà di farmacia (reati contestati a vario titolo disastro ambientale, falso e gestione di discarica abusiva in un alveo temporale che dal 2004 al 2007), davanti ai giudici della terza sezione penale del Tribunale (Presidente Barbarino), alcune difese hanno presentato la costituzione di parte civile di tre imputati, Giovanni Puglisi, Giuseppe Ronsisvalle e Francesco Paolo Bonina, componenti della commissione della sicurezza della facoltà. Una situazione paradossale in cui gli imputati si sarebbero trovati nelle vesti di parti offese. Il Tribunale ha rigettato la richiesta. Si è costituita, invece, l’Università di Catania con il prof. Guido Ziccone.Il 13 aprile, alla prossima udienza, si discuterà delle altre parti civili costituite davanti al gup e di quelle presentate stamane. In quell’udienza il Tribunale scioglierà la riserva. Oggi si è costituita anche l’associazione “Codici” con l’avv. Ruggero Razza.Otto gli imputati rinviati a giudizio, dopo l’inchiesta diretta dal procuratore aggiunto Michelangelo Patanè e dal sostituto Lucio Setola: l’ex direttore amministrativo dell’Università Antonino Domina, Lucio Mannino, dirigente dell’ufficio tecnico, il direttore del dipartimento di scienze farmaceutiche Vittorio Franco (all’epoca dei fatti a capo della commissione permanente per la sicurezza), Marcello Bellia, Francesco Paolo Bonina, Fulvio La Pergola, Giovanni Puglisi, Giuseppe Ronsisvalle.Si attendono ancora gli sviluppi per l’altro “troncone” d’indagine, quello riguardante l’ipotesi di reato di omicidio colposo e di lesioni colpose. I morti per i veleni del laboratorio chiedono giustizia.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

17 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago