Scandalo nuovo ospedale “Garibaldi”: presto la sentenza dell’appello


Pubblicato il 30 Maggio 2012

Al processo “dimenticato” si avvicina il momento del verdetto di secondo grado. In nome della giustizia?Di Iena Giudiziaria, Marco Benanti

La notizia arriva dai corridoi di Palazzo di Giustizia e da fonti qualificate: il 3 e 4 luglio si terranno le ultime due udienze del processo d’appello per lo scandalo del nuovo ospedale “Garibaldi”, ovvero il processo al sistema di Potere catanese, che emerge con nettezza attorno agli appalti miliardari -in mezzo agli appetiti mafiosi, affaristici e da “colletto bianco”- del nuovo nosocomio e della residenza per studenti “Tavoliere”.Molto probabilmente, quindi, il 4 luglio arriverà la sentenza. Noi facciamo una previsione, usando una nostra personale “palla di vetro”: tante prescrizioni e probabili poche condanne. Ripetiamo solo ipotesi, vedremo in aula; del resto di spazio ce n’è sempre tanto, non viene mai quasi nessuno. C’è più gente a vedere i processi per i ladri di polli, che popolano le galere italiane e catanesi. Un parallelo che facciamo solo per fare notare –per l’ennesima volta- l’incredibile storia di un processo “dimenticato”, una sorta di fastidiosa “pratica” da mandare avanti…non interessa a nessuno o quasi.Si tratta, infatti, di una vicenda dagli aspetti surreali: non ne parla nessuno (men che mai la grande stampa e quella “indipendente” siciliana), si va avanti con forzature procedurali, dopo ritardi su ritardi dovuti in passato a difetti di notifica, che hanno fatto rinviare molto udienze. Nel frattempo, è cambiato più volte il collegio giudicante (la prima sezione penale della Corte d’Appello, adesso presieduta da Ignazio Santangelo).Prescrizione, prescrizione, quindi, (ma non per l’avv. Giuseppe Cicero -imputato con accuse che ha sempre respinto portando chili di elementi e prove a sua discolpa- che vi ha rinunciato prima della sentenza di primo grado, atto di valore morale, proprio così morale, sconosciuto a tanti e che i parolai dell’antimafia scenografica non ricordano) prescrizione, che, fra l’altro, è stata già rilevata dalla Pubblica Accusa (per la quale l’aggravante mafiosa non c’è) nei riguardi del senatore-sindaco Pino Firrarello, imputato nel processo, dopo una condanna in primo grado, a due anni e sei mesi, per turbativa d’asta aggravata dall’aver agevolato l’associazione mafiosa. Ma a chi interessa tutto questo: fuori dalle schermaglie di parte che tanto appassionano in altri processi, quello al Potere catanese resta al “buio”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]