Comunicati Stampa

Scandalo supermercato via Palazzotto: stamane conferenza stampa a Palazzo degli Elefanti

Leggi l'articolo completo

Comunicato Stampa

Il rilascio del permesso di costruire un supermercato Lidl in via Palazzotto, in una zona già abbondantemente servita e in un’area destinata dal Piano Regolatore a servizi di interesse generale e in particolare ad una scuola, è stato denunciato da Argo Catania come illegittimo e contrario agli interessi della città.

A questa denuncia si sono associate molte associazioni e organizzazioni politiche cittadine soprattutto dopo alcuni gravi passi falsi compiuti dagli uffici comunali.

In particolare, dopo aver negato l’esistenza di una legenda che spiegava il  simbolo SM, prova della destinazione dell’area a scuola media, gli Uffici hanno rimosso il suddetto documento, e le altre tavole grafiche allegate al Piano Regolatore Generale, dal sito del Comune e hanno completamento stravolto il senso di una sentenza del CGA che negava la possibilità di destinare l’area ad una struttura commerciale. 

In seguito alle pressioni di associazioni e partiti perché i documenti rimossi fosse ri-pubblicati, la legenda è riapparsa sul sito del Comune ma senza tutte le altre tavole ed elaborati che sono parte integrante del decreto di approvazione definitiva, regionale, del PRG. Quest’unico documento ripubblicato è stato, inoltre, accompagnato da una nota che tende a svalutarne il significato, sostenendo – in modo errato ed ingiustificato – che non costituisce “zonizzazione” e non ha valore “cogente”.  

Perchè la città possa essere messa al corrente di questi inquietanti comportamenti, si terrà alle ore 11 di giovedì 3 ottobre una conferenza stampa presso la sala Coppola di Palazzo degli Elefanti in piazza Duomo.

Sul caso di via Palazzotto la partecipazione delle forze politiche e sociali è stata fino ad ora alta ed ha coinvolto, oltre ad Argo Catania, CittàInsieme, VolereLaLuna, Sunia, Associazione Luca Coscioni, Comitato Antico Corso, WWF Sicilia Nord Orientale, Antimafia e Legalità, Osservatorio Urbano e Laboratorio Politico, Arci, Siciliani giovani, Lhive, Officina Democratica, Fillea CGIL, Cobas, Sinistra Italiana, AVS, Rifondazione Comunista e i consiglieri comunali Graziano Bonaccorsi (M5S) e Maurizio Caserta (PD).

Ci auguriamo che l’adesione resti alta e si estenda ad altre realtà che hanno a cuore la difesa degli spazi cittadini dedicati a servizi pubblici,

la redazione di Argo Catania 

Catania, 1 Ottobre 2024

Per approfondire, alcuni articoli dedicati al tema

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

1 giorno ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

1 giorno ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

1 giorno ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago

Dal 30 maggio al 2 giugno Alex Saviuk sarà per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…

2 giorni ago